10 settembre alla sede Mattioli dell’Università di Siena

SIENA. Ogni settembre la presidenza della Commissione europea tiene un intervento davanti al Parlamento Europeo, “State of the European Union Address”, per fare il bilancio dell’anno trascorso e presentare le priorità politiche e le iniziative dell’UE per l’anno successivo.
Per seguire l’evento, e per discuterne, è stata organizzato a Siena un incontro che si terrà il 10 settembre alle ore 9 nell’aula 3 della sede universitaria Mattioli (via P.A. Mattioli, 10) dell’Università di Siena.
Il SOTEU (Discorso sullo stato dell’Unione Europea) consente di conoscere l’Unione Europea e rappresenta l’appuntamento annuale in cui la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si rivolge al Parlamento Europeo e ai cittadini.
L’appuntamento “senese” prevede un live streaming da Strasburgo, quindi un collegamento tra le sedi; è prevista una introduzione al SOTEU e un dialogo tra esperti, cui seguirà uno spazio aperto alle domande del pubblico.
Dopo il Discorso della Presidente Von der Leyen, tutte le sedi delle Europe Direct organizzatrici dell’iniziativa saranno collegate per un dibattito guidato dal professor Daniele Pasquinucci e altri docenti universitari.
Seguirà un approfondimento e un confronto sui contenuti riservando uno spazio per le domande od osservazioni da parte del pubblico.
Oltre a studentesse e studenti dell’Ateneo l’evento è aperto a tutti gli interessati, agli amministratori locali, giornalisti e media locali, associazioni e referenti territoriali.
L’evento è organizzato dalle sedi territoriali degli Europe Direct Siena , Europe Direct Trapani Sicilia, Europe Direct Chieti , Europe Direct Provincia di Verona , Europe Direct Venezia Veneto, Europe Direct Emilia-Romagna, Europe Direct Molise e reti EU sul territorio.
L’iniziativa valorizza l’esperienza delle “Lezioni d’Europa”, il popolare ciclo di incontri sui temi europei, organizzato annualmente per favorire dialogo e che vanta larga partecipazione da tutta Italia. Il prossimo ciclo è previsto per la primavera del prossimo anno 2026.
Le informazioni per il collegamento a distanza sono pubblicate sul sito di Ateneo (https://www.unisi.it/unisilife/eventi/verso-il-soteu2025-state-european-union) e sul sito della Europe Direct Siena (https://europedirect.unisi.it/2025/08/08/verso-il-soteu2025-state-of-the-european-union-che-cose-e-perche-e-importante-10-settembre-ore-9-00/ )