Intervento di Piero Mulinacci, candidato in consiglio comunale

SIENA. Il mondo giovanile a Siena segnala da tempo un generalizzato disagio che è soprattutto legato all’intrattenimento, alla fruibilità, all’accesso alle tecnologie e alla qualità delle strutture sportive, ma anche al lento svuotamento del centro storico e allo spopolamento delle Contrade. La volontà dei Riformisti è dunque quella di potenziare le strutture sportive, ricreative e culturali iniziando dalle sale cinematografiche, individuando spazi liberi (ad esempio al Santa Maria della Scala o al piano superiore del centro commerciale Porta Siena) ed incentivando seriamente l’iniziativa privata nel settore, nonché valorizzando la Fortezza Medicea con esibizioni di musica dal vivo e rassegne di giovani musicisti ed infine destinando risorse alla copertura della piscina dell’Acquacalda, per renderla fruibile anche in inverno. E’ quindi necessario favorire l’interconnessione, facendo di Siena una città wifi-free attraverso la creazione del Wi-Si, una rete di free hotspots per consentire la libera connessione alla rete in tutta la città, che è garanzia di libertà, di circolazione e fermento delle idee. Dobbiamo quindi promuovere una politica educativa con incontri nelle scuole sui temi del rispetto civico, della tolleranza, dell’alcolismo giovanile e della sicurezza stradale, problemi molto sentiti dalle famiglie, favorendo la mobilità e la sicurezza dei giovani con servizi di navetta notturni dalle discoteche della provincia.
I giovani hanno poi il diritto di costruire il loro futuro in città, attraverso la possibilità di prendere in affitto case a canone concordato, con la previsione di un contestuale beneficio fiscale a chi affitta ai senesi. Parallelamente riteniamo necessario aumentare i parcheggi per automobili e motocicli, dando la possibilità di parcheggiare la seconda auto dei residenti nel centro nella Aru vicina, con un costo di pochi euro mensili. Tali obiettivi, una volta raggiunti, ci consentirebbero di ripopolare la città di senesi, e dunque di ripopolare le Contrade, di aumentare la sicurezza e migliorare ulteriormente la qualità della vita.
I giovani hanno poi il diritto di costruire il loro futuro in città, attraverso la possibilità di prendere in affitto case a canone concordato, con la previsione di un contestuale beneficio fiscale a chi affitta ai senesi. Parallelamente riteniamo necessario aumentare i parcheggi per automobili e motocicli, dando la possibilità di parcheggiare la seconda auto dei residenti nel centro nella Aru vicina, con un costo di pochi euro mensili. Tali obiettivi, una volta raggiunti, ci consentirebbero di ripopolare la città di senesi, e dunque di ripopolare le Contrade, di aumentare la sicurezza e migliorare ulteriormente la qualità della vita.
Pietro Mulinacci – Riformisti