Ricettivi, ristorazione, agenzie viaggio, guide turistiche: rinnovati i Direttivi. 57 membri da 19 Comuni: via alla fase di analisi della stagione 2025

SIENA E PROVINCIA. 57 imprenditori attivi in 19 Comuni della provincia. 4 Direttivi di categoria, coordinati da altrettanti Presidenti, in due casi affiancati da due vice. Sono i primi numeri del nuovo Consiglio direttivo provinciale degli operatori del turismo in Confesercenti: è l’esito dell’Assemblea elettiva svoltasi il 23 settembre a Siena, che ha provveduto secondo Statuto all’aggiornamento quadriennale degli organismi. Il più nutrito è il gruppo Fiepet, ovvero i pubblici esercizi: 26 esercenti, 7 in più rispetto al passato, guidati da Giovanni Carli (attivo a Siena) affiancato da Simone Agostinelli (Chiusi) e Elisa Pernarella (San Gimignano). Ventidue (7 in più) sono invece i membri del nuovo Direttivo Assohotel, che riunisce le strutture ricettive: qui il nuovo Presidente è Antonio Munafò (Sovicille), coadiuvato da Andrea Ginestrini (Siena) e Claudia Mencacci (Montepulciano). Michele Bartalini (Siena) è invece il nuovo Presidente del Direttivo senese Assoviaggi (agenzie e tour operator, 3 membri in più per un totale di cinque), mentre Martina Dei (Siena) continuerà lo stesso ruolo per Federagit (guide turistiche). I singoli gruppi andranno a comporre il Direttivo generale Assoturismo, presieduto da Filippo Grassi (Monteriggioni) e del quale faranno parte anche due esponenti delle strutture termali: Alessandro Fabbrini (Rapolano) e Mauro della Lena (Chianciano).
Freschi di nomina, i nuovi gruppi cominceranno nelle prossime settimane l’attività di confronto interno, e quella di ascolto delle esigenze da parte delle centinaia di imprese associate nei diversi comparti tra Siena e provincia. Il mese di ottobre, in particolare, sarà dedicato a ricostruire una base di indicazioni consuntive sulla stagione turistica 2025, con la quale elaborare proposte per istituzioni e stakeholders in vista del nuovo anno. “I due comparti più numerosi, ovvero ristorazione e ricettività, si avvarranno per la prima volta di un mini-staff di sintesi, composto da un Presidente e due vice dislocati tra capoluogo, nord e sud della provincia – annuncia il Presidente provinciale di Confesercenti Siena, Leonardo Nannizzi – l’obiettivo è quello di favorire una capacità di ascolto sempre più capillare nel territorio, in un settore strategico per l’economia senese. In questo senso va anche la scelta di ampliare il numero di membri dei Direttivi di categoria, e la copertura territoriale”. Nel frattempo, tra l’8 e il 10 ottobre alcuni degli operatori interverranno a Rimini per il TTG – Fiera internazionale del turismo, dove Assoturismo Confesercenti sarà presente con un proprio stand. Tutti i nomi dei nuovi Direttivi provinciali sono consultabili su www.confesercenti.siena.it.
Immagine: Leonardo Nannizzi (Presidente Confesercenti Siena)