
SIENA. “L’Aeroporto di Siena nel progetto Regional Air Mobility – scrive Enrico Tucci nella sua pagina fb -rappresenta un primo passo importante verso la fine dell’isolamento della provincia senese e un’opportunità per tutto il territorio della Toscana. Una rete di 21 aeroporti, con velivoli da 9 a 19 posti, collegati con i tre snodi principali (Bresso, Venezia Lido e Roma Urbe), costituirà una valida alternativa alla mobilità automobilistica e ferroviaria con tempi di percorrenza assai ridotti e costi operativi molto bassi. A Fano dal 2026 partirà il volo per Roma Urbe, con un costo del biglietto A/R di circa 150 euro. Un prezzo che, vista la distanza pressoché identica tra Siena e Roma, lascia prevedere costi analoghi e quindi un’opportunità concreta di mobilità rapida e accessibile anche per Siena. Mentre a Siena, qualcuno, discute sul “sesso degli angeli”, per fortuna il mondo va avanti”.