Scelte pulite necessarie "Anche nell’urbanistica, anche nella politica"

SIENA. Le inchieste che stanno emergendo a Milano – tra urbanistica, grandi progetti e interessi privati – ci interrogano e preoccupano profondamente. Parlano di un modello che conosciamo e che non ci appartiene: città trasformate in merce, spazio pubblico svenduto, regole piegate alle esigenze di pochi.
La giustizia farà il suo corso. Ma non possiamo aspettare le sentenze per chiederci: che idea di città stiamo costruendo?
In troppi restano in silenzio quando si toccano certi poteri. Ma chi ama davvero la città ed il suo territorio, chi crede nella sostenibilità, nella partecipazione e nella giustizia sociale, non può tacere. Serve più politica, non meno. Ma serve una politica che scelga la trasparenza, il bene comune, il rispetto del territorio e che sia in grado di coniugare, con serietà, il meglio del pubblico e del privato per tornare a dare un senso alla pianificazione e un futuro alle città e territori!
Anche a Siena, ogni scelta urbanistica, ogni piano, ogni deroga, ogni silenzio conta. E ha conseguenze. Noi vogliamo un’amministrazione che dica la verità, che apra i processi decisionali, che non si nasconda dietro la parola “tecnica”.
Siena Sostenibile crede in una città dove il suolo si tutela, i processi si governano, il verde si pianifica, i diritti si difendono e la politica si fa alla luce del sole. Le città sostenibili si costruiscono con scelte giuste e che partono dal basso e non con silenzi comodi.