
SIENA. E’ estate e le scuole sono chiuse, ma a breve tornerà ad esplodere l’annoso problema dei libri scolastici e del loro costo, sempre meno sostenibile per molte famiglie anche senesi.
Da mesi abbiamo lanciato la nostra campagna #OpCarolibri, scrivendo sia agli Istituti scolastici di Siena che all’Assessorato di Regione Toscana, segnalando la presenza di iniziative nazionali tese a ridurre il carico economico sulle famiglie, senza ricevere alcuna risposta.
Forse il tema non è abbastanza interessante?
Pensavamo di meritare, da parte degli Istituti e della Regione, quantomeno una risposta a tal proposito, che non fosse l’erogazione dell’ennesimo “bonus”, chiaramente parametrizzato sull’ISEE, che sono comunque soldi pubblici sottratti ad altri capitoli di spesa, come ad esempio la sanità o le infrastrutture.
Del resto, aspettiamoci l’ennesima stangata di fine estate: secondo l’Associazione Italiana Editori[1], “l’aumento medio dei prezzi dei libri di testo nel 2025 è dell’1,7% per la scuola secondaria di primo grado e dell’1,8% per la scuola secondaria di secondo grado”.
Il problema, però, non sono solamente gli aumenti: è un problema di sistema, di politiche decisionali e di approvvigionamento, oltre chiaramente all’impossibilità di stimolare un mercato del riuso dei testi non più necessari, perché cambiano continuamente (e qui non possiamo non chiederci: davvero c’è bisogno di tutti questi “aggiornamenti” dei libri di testo?).
Chiediamo quindi che la classe Politica la smetta con i sostegni economici basati sull’ISEE e adotti invece soluzioni strutturali per favorire in primis il riuso dei libri di testo, vincolando gli “aggiornamenti” degli stessi a non più di una volta ogni 5 anni e stimoli l’adozione da parte degli Istituti Scolastici di soluzioni open come Book In Progress[2].
Chiediamo inoltre che la Regione Toscana adotti una comunicazione corretta nelle Sue iniziative perché l’iniziativa “Libri Gratis”[3] non è affatto gratis: banalmente, i contributi sono soldi pubblici, soldi di tutti noi.
Siena Pirata
[1] https://www.illibraio.it/news/editoria/spesa-libri-scolastici-2025-1476610/