
SIENA. Si chiama Siena Futura, il nuovo movimento politico nato a Siena, facente capo al vicesindaco Mauro Marzucchi ed ai consiglieri comunali Fedi e Marzocchi. Questa mattina è stato presentata la nascente formazione politica che, come specificato da Marzucchi, si colloca nel Riformismo politico, ispirandosi anche alle esperienze precedenti dei fondatori, considerando che nasce dalla scissione di Marzucchi con i socialisti capitanati da Targetti.
L’obiettivo primario per questo nuovo movimento, che scenderà in campo per l’elezioni comunali del 2011, è quello di ascoltare i bisogni della gente per poi arrivare alla stesura di un programma politico concreto. Da questo documento poi partiranno tutti i ragionamenti politici in termini di coalizioni ed eventuali alleanze. Per quanto riguarda la collocazione politica attuale potremmo dire che Siena Futura è un Work in Progress, ossia all’interno di questa forza tutto è possibile. Come precisato da Marzucchi gli aderenti si collocano politicamente in un area di centro-sinistra ma non necessariamente il prossimo anno si apparenteranno a sinistra,:vogliono prima vedere che strada prenderà la coalizione capitanata dal Partito Democratico.
E’ emersa da parte dei fedelissimi di Marzucchi, in particolare da Marco Fedi, la speranza che Mauro Marzucchi decida di scendere in campo per concorrere alla carica di primo cittadino: non li spaventa il fatto di dover correre da soli, qualora non trovassero compatibilità intorno a loro. Per quanto riguarda il possibile apparentamento con le Liste Civiche senesi e l’API di Piccini si sono mostrati abbastanza contrari, anche se non è stata negata a priori qualsiasi alleanza politica. Di sicuro i promotori di questa iniziativa si sono messi al lavoro cercando di rodare i motori per la tornata amministrativa del prossimo anno, promuovendo sondaggi tra i cittadini ed avvicinandosi anche ad alcuni settori della società civile e degli stranieri che vivono in Italia…
Non è mancato un cenno alla situazione economica attuale con particolare riferimento a quella senese: "il sistema-Siena sta scricchiolando e le cose dovranno cambiare, anche perché se l'amministrazione Cenni è riuscita ad investire oltre 35 milioni, la prossisma gestione non potrà contare che su una dozzina di milioni di euro. Dovranno cambiare un sacco di cose", ha detto Marzucchi.
Quello che sarà lo scopriremo solo vivendo, comunque passata la stagione estiva da settembre ne vedremo delle belle e di sicuro si andrà a delineare il quadro delle alleanze.
Tanto per cominciare, Siena Futura incontrerà i cittadini mercoledì (9 giugno) dalle 18.00 alle 19.30 nella Sala delle Lupe del Palazzo Comunale
L’obiettivo primario per questo nuovo movimento, che scenderà in campo per l’elezioni comunali del 2011, è quello di ascoltare i bisogni della gente per poi arrivare alla stesura di un programma politico concreto. Da questo documento poi partiranno tutti i ragionamenti politici in termini di coalizioni ed eventuali alleanze. Per quanto riguarda la collocazione politica attuale potremmo dire che Siena Futura è un Work in Progress, ossia all’interno di questa forza tutto è possibile. Come precisato da Marzucchi gli aderenti si collocano politicamente in un area di centro-sinistra ma non necessariamente il prossimo anno si apparenteranno a sinistra,:vogliono prima vedere che strada prenderà la coalizione capitanata dal Partito Democratico.
E’ emersa da parte dei fedelissimi di Marzucchi, in particolare da Marco Fedi, la speranza che Mauro Marzucchi decida di scendere in campo per concorrere alla carica di primo cittadino: non li spaventa il fatto di dover correre da soli, qualora non trovassero compatibilità intorno a loro. Per quanto riguarda il possibile apparentamento con le Liste Civiche senesi e l’API di Piccini si sono mostrati abbastanza contrari, anche se non è stata negata a priori qualsiasi alleanza politica. Di sicuro i promotori di questa iniziativa si sono messi al lavoro cercando di rodare i motori per la tornata amministrativa del prossimo anno, promuovendo sondaggi tra i cittadini ed avvicinandosi anche ad alcuni settori della società civile e degli stranieri che vivono in Italia…
Non è mancato un cenno alla situazione economica attuale con particolare riferimento a quella senese: "il sistema-Siena sta scricchiolando e le cose dovranno cambiare, anche perché se l'amministrazione Cenni è riuscita ad investire oltre 35 milioni, la prossisma gestione non potrà contare che su una dozzina di milioni di euro. Dovranno cambiare un sacco di cose", ha detto Marzucchi.
Quello che sarà lo scopriremo solo vivendo, comunque passata la stagione estiva da settembre ne vedremo delle belle e di sicuro si andrà a delineare il quadro delle alleanze.
Tanto per cominciare, Siena Futura incontrerà i cittadini mercoledì (9 giugno) dalle 18.00 alle 19.30 nella Sala delle Lupe del Palazzo Comunale