Un tavolo tematico aperto al pubblico il prossimo 3 ottobre

SIENA. C’è un provvedimento che – da solo – potrebbe permettere un interessante risparmio di soldi all’amministrazione comunale e ai singoli cittadini, essere un contributo alla ripresa di attività imprenditoriali e di posti di lavoro, e riportare l’attenzione della pubblica opinione verso Siena con l’attrazione di competenze, investimenti e capitali: la pianificazione comunale sulla razionalizzazione energetica.
Singoli interventi inseriti in un piano di modernizzazione e razionalizzazione in tema di efficientamento energetico e di relativa riduzione di produzione di elementi inquinanti in atmosfera , sia nel settore pubblico sia come incentivazione per il privato, hanno infatti mostrato a tutti i livelli una notevole efficacia sulla promozione di nuova occupazione, in particolare, per il settore giovanile .
Si tratta di un percorso complesso, che richiede forza politica, competenza amministrativa e capacità di innovazione, ovvero proprio quelle che devono essere le caratteristiche di un’amministrazione comunale e di una maggioranza che abbiano obiettivi ambiziosi per la nostra città in linea con i bisogni e le aspettative della gente .
Siena Cambia dedicherà al tema della pianificazione sulla razionalizzazione energetica un tavolo tematico aperto al pubblico, venerdì 3 ottobre alle ore 17,30 presso il Centro socio-culturale La Tuberosa, Via di Vallepiatta 10, con cena a seguire.
Per informazioni e prenotazioni: info@sienacambia.it e numero di telefono 333-6646835.
Siena Cambia