
SIENA. Da Siena Aperta riceviamo e pubblichiamo.
“Visto che nessun commento è stato inviato da parte della FMPS, siamo costretti a tornare sull’argomento in modo deciso puntualizzando, che la richiesta risarcitoria verso Banca MPS è un dovere della deputazione amministratrice della fondazione nei confronti di tutta la cittadinanza ed il territorio della provincia Senese.
Quei soldi ricordiamo 3.800.000.000,00 di euro, dovuti a seguito degli aumenti di capitale basati su prospetti dichiarati falsi, sono risparmi di secoli di storia della nostra città di tutti noi e servono per mantenere il patrimonio della nostra comunità e molto altro, sono il nostro futuro.
Non si capisce perché la FMPS non si attivi immediatamente e rischi di perdere ogni diritto su tali immense risorse.
Il nostro movimento sarà vigile e qualora perduri questo stallo inspiegabile chiederà agli enti nominanti di attivarsi per intraprendere ogni eventuale azione, anche di responsabilità nei confronti degli attuali amministratori che è utile ricordare sono: professor Marcello Clarich Presidente, professor. Bettina Campedelli Vic. Pres., Alessandro Fabbrini Deputato, Marco Frigerio Deputato, Giovanna Barni Deputato, attendiamo con sempre maggiore determinazione una risposta a questa nostra ennesima richiesta.
E auspichiamo che anche le altre forze politiche che si candidano alla guida della città sostengano con forza questa battaglia che è per Siena”.