"Dall'Unione dei Comuni devono arrivare soluzioni credibili"

L’Amiata sta diventando con molta rapidità un territorio importante per la ricchezza delle sue risorse (acqua, energia elettrica, legno), tutto questo contrapposto ad un livello dei servizi per i cittadini residenti in molti casi inefficienti o pressoché assenti.
La politica tutta da tempo si doveva concentrare su questioni per noi determinati, lo doveva fare una opposizione che ha la volontà di diventare maggioranza, lo doveva fare una maggioranza legittimata dal voto popolare che vuole rimanere tale, evidentemente gli organismi di secondo grado, non avendo elezione diretta, possono eludere questo ragionamento.
Noi di Sel, piccolo movimento politico con grandi ambizioni, stiamo provato ad avviare un ragionamento sul tema più scottante in epoca di crisi, lo stiamo facendo mettendo intorno ad un tavolo i vari attori del territorio determinati per qualificare quella parola divenuta un mantra nel nostro paese ” sviluppo”. La nostra ambizione è quello di qualificare questa parola in una prospettiva sostenibile e durevole, abbattendo quel paradigma economico della colonizzazione dei territori deboli, lo stiamo facendo con iniziative pubbliche che hanno l’ambizione di dare corpo ad argomenti.
Dal mondo economico arriva forte la difficoltà di produrre, non soltanto per la difficoltà di stare sui mercati, ma anche per garantirsi liquidità con le banche. Ma oggi il nemico pubblico numero uno per le imprese è la burocrazia, quell’apparato pubblico talvolta incapace di comprendere la difficoltà di sopravvivenza per le imprese. Esempio lampante è il suap, ufficio nato per snellire i tempi della pubblica amministrazione, nella sostanza vero mostro dai tempi biblici per i rilascio dei vari permessi. La complessiva riduzione del perimetro pubblico per noi è un grave problema che porta inevitabilmente alla riduzione dei spazi di garanzia offerti alla collettività.
Per fronteggiare questa riduzione è necessario aumentando l’efficienza e la qualità della pubblica amministrazione, una sfida che deve perseguire anche l’Unione dei Comuni se vuole incidere su futuro dei nostri territorio, tirando fuori la testa dalla sabbia e concentrandosi nel dare soluzioni credibile e di rapida attuazione dando corpo allo slogan ” se ci siete, battete un colpo”.
Coordinamento Sel Amiata Val d’orcia