"Voglio ringraziare innanzitutto le nostre volontarie e i nostri volontari che con il loro lavoro hanno semplicemente reso possibile questa Festa"

SIENA. La tre giorni della Festa dell’Unità ai Giardini della Lizza ha confermato la vitalità e la partecipazione senese. Volontarie e volontari, associazioni, lavoratrici e lavoratori, giovani e anziani hanno animato dibattiti, incontri culturali e momenti di convivialità, dimostrando che la politica di prossimità resta uno strumento fondamentale per costruire fiducia e risposte concrete sul territorio.
«La Festa non è soltanto stand, dibattiti o musica: è una comunità che si riconosce, si confronta, che condivide valori, speranze e voglia di futuro, ha detto Rossana Salluce, segretaria dell’Unione Comunale del Partito Democratico di Siena.
Voglio ringraziare innanzitutto le nostre volontarie e i nostri volontari che con il loro lavoro hanno semplicemente reso possibile questa Festa.
E voglio ringraziare anche i tanti esponenti, gli iscritti e i simpatizzanti di altre forze di opposizione che hanno voluto essere con noi: chi partecipando in prima persona agli incontri pubblici, ma anche chi è venuto per ascoltare, o anche solo per un saluto e una chiacchierata. Per me è stato molto istruttivo ed emozionante.
«E proprio con questo spirito, proprio raccogliendo ciò che è emerso negli incontri, nei dibattiti e nelle chiacchierate, da Siena rilanciamo un progetto politico forte, con un obiettivo chiaro: un fronte progressista ampio, solido e credibile; capace di rispondere alle sfide del nostro tempo: le guerre innanzitutto, che incombono sempre più pressanti e fuori da ogni regola; la giustizia sociale, la dignità del lavoro, la transizione ecologica, la difesa dei diritti, l’innovazione, l’immigrazione e la crisi demografica.
Tutti temi fra loro strettamente connessi che nessuno può affrontare da solo.
Il Partito Democratico deve essere la casa comune che accoglie, riunisce e costruisce ponti. Non una forza che si chiude, guardando al passato, ma che guida il futuro”.
Questa Festa lo ha dimostrato: quando stiamo insieme, quando uniamo le nostre energie, diventiamo più forti, più coraggiosi, più capaci di guardare avanti.
E ora portiamo con noi questa energia, trasformiamola in impegno quotidiano. Per Siena. Per un futuro progressista e solidale, costruito insieme.