Intervento sul progetto di installazione tra La Campana e San Martino in Grania
FIRENZE. Dalla consigliera regionale del Partito Democratico Elena Rosignoli riceviamo e pubblichiamo.
“Crete Senesi rappresentano uno dei paesaggi più iconici e riconosciuti a livello internazionale, un patrimonio ambientale, culturale e turistico che non può essere compromesso da interventi invasivi e non condivisi con il territorio. Per questo dico con chiarezza no all’ipotesi di un impianto eolico ad Asciano.
Il tema della transizione energetica è fondamentale, ma non può essere perseguito sacrificando luoghi di straordinaria bellezza e valore identitario per la Toscana come questo. Dobbiamo lavorare a soluzioni sostenibili che uniscano sviluppo delle rinnovabili, innovazione tecnologica e tutela del paesaggio, senza contrapporre questi obiettivi. La Toscana può e deve essere esempio di un modello equilibrato, che non scarichi sui cittadini e sulle comunità locali scelte calate dall’alto.
La vocazione turistica e agricola delle Crete Senesi è una risorsa strategica per l’economia regionale. Dobbiamo sostenerla con politiche di qualità, senza mettere a rischio un’attrattività che è frutto di secoli di storia, lavoro e cura del territorio. Le energie rinnovabili vanno promosse, ma non in contrasto con la salvaguardia del nostro paesaggio, che è esso stesso un bene economico oltre che culturale.
Occorre che in questi 30 giorni di tempo concessi per l’invio delle osservazioni al Ministero ci sia compattezza di tutto il territorio senza distinzione politica. Decisioni calate dall’alto come questa dimostrano una totale assenza di strategia globale e inclusiva sulle energie rinnovabili da parte del Governo. Il futuro della Toscana non può passare da progetti impattanti e divisivi, ma da scelte condivise, innovative e rispettose della nostra identità. Progetti come quello dell’impianto eolico sono incompatibili con questa visione e rischiano di vanificare anni di lavoro e investimenti sul turismo e sulla qualità della vita per chi abita e visita queste terre”.