I sindacati preoccupati per l'apertura di un bar nella storica sede del Monte dei Paschi

Si nota, nell’assordante silenzio, lo squillante mutismo degli Enti Locali che, attraverso gli amministratori di loro nomina, hanno evidentemente condiviso la decisione: Non sanno niente? Cosa pensano dell’iniziativa? Hanno assaggiato in anteprima i pezzi forti del menù, ci possono dare qualche dritta?
Pare inoltre che il gestore del locale verrà “da fuori”, sarebbe interessante sapere con che tipo di contratto e a quali prezzi, sembra invece sicuramente priva di fondamento la notizia che vedeva imminente la creazione di una divisione “B.O.” (Bar Office) in D.G. da esternalizzare alla ditta appaltatrice dei servizi di ristoro.
Certo è che il bar servirà ai turisti stranieri assaggi delle pregiate bottiglie “1472” di “mussariana” memoria, chissà se ci sarà la vendita anche dei gadget quali felpe e cd della recente pubblicità: “abbiamo passato un momento un po’… bruttino, tiriamoci su con un … rinfreschino”.
Comunque noi vogliamo sempre vedere le cose in positivo: dato che l’attuale Top Management ha dimostrato di sapere molto di alta finanza ( quella che ci ha disastrati ), ma veramente poco di Banca reale e peggio ancora di gestione delle risorse umane, speriamo sia “excellent in food & beverage activities” e che diventi noto nel mondo il Profumo di caffè che si spanderà per l’avita Rocca Senese; magari così, invece che alla consueta “ippica” i nostri manager potrebbero darsi alla ristorazione con grande soddisfazione, oltre che degli avventori, anche dei dipendenti MPS, costretti, ricordiamo e ci raccomandiamo, a munirsi di badge individuale per accedere agli storici locali della propria Banca
Le Segreterie Territoriali Dircredito, Gcil Fisac, Ugl, Uilca