Sottolinea, però, i dubbi sulla scarsa partecipazione

SIENA. “Riconosciamo che la partecipazione alle primarie non è stata straordinaria, ci aspettavamo una partecipazione più massiccia. Dobbiamo ripartire da questa necessaria autocritica, quella sulla scarsa partecipazione, per costruire un centrosinistra più forte in città. Per quanto riguarda il nostro risultato, Sel ha ottenuto un buon risultato, grazie al grande lavoro di Pasquale D’Onofrio e di tutti gli iscritti e simpatizzanti: abbiamo raddoppiato in termini percentuali i voti ottenuti da Nichi Vendola a Siena nelle primarie nazionali. Da oggi vogliamo rimetterci a lavoro per un centrosinistra unito, nuovo ed il più possibile ampio. Il risultato che riteniamo più importante è però quello politico, sia sul piano del metodo che del merito. Un tratto libertario ed inclusivo di partecipazione democratica che abbiamo cercato di tutelare, la cessione di sovranità, la collegialità nelle scelte, la scrittura delle regole con il coinvolgimento di tutta la città. Sono questi ed altri i temi che in queste settimane di campagna elettorale abbiamo promosso e proposto noi di Sel, temi che dovranno entrare a far parte necessariamente nel programma di tutta la coalizione. I quasi cinquecento cittadini che hanno scelto di votarci hanno condiviso le nostre proposte per il futuro della città e noi ci sentiamo impegnati, a partire da oggi, a farle diventare patrimonio di tutta la coalizione che riteniamo fondamentale diventi più ampia e forte».
Orlando Paris, Pasquale D’Onofrio