Siena non ha più bisogno di una politica logora e perversa

Assistiamo con stupore e preoccupazione all’ennesimo episodio della “guerra dei Roses” in casa Pd. Incuranti, come al solito, del bene comune e dei gravi problemi della Città, le due anime del partito, parimenti coinvolte, preferiscono accapigliarsi per tentare di confondere i cittadini sulle loro evidenti responsabilità del dissesto di Siena e dei suoi gioielli. Non ci sono parole per commentare il documento dei cosiddetti “dissidenti” (ex Margherita), oggi attori di una posizione tanto finta e poco credibile, tesa magari a stringere alleanze “di comodo”, e commentando con un certo godimento (pare) il preoccupante declassamento del rating del Comune, omettendo di dire, però, che hanno condiviso e difeso tutte le scelte scellerate dell’Amministrazione di Siena fino al marzo 2012, ovvero fino alla loro esclusione dalle nomine nella Banca Mps.
Né si possono risparmiare critiche per il resto della maggioranza, che non ha mai accettato i nostri rilievi, e prima ancora quelli delle ex Liste civiche, che oggi si rivelano in tutta la loro drammatica verità. Se ascoltati, avrebbero forse impedito di arrivare a questa situazione.
Ci auguriamo, dunque, che i Cittadini siano finalmente consapevoli di essere stati ingannati nella scorsa campagna elettorale e non siano più disposti a votare per persone o gruppi che hanno operato con tanta leggerezza. In questo senso ribadiamo la nostra proposta di un Partito dei Senesi, che garantisca il necessario rinnovamento e l’attenzione al bene comune e non ad interessi particolari o a direttive dei partiti non funzionali al territorio. Vediamo già in corso una campagna elettorale con strani “annusamenti” e “inciuci”; Siena non ha più bisogno di una politica logora e perversa, di strane alleanze tra figure senza la necessaria cultura del territorio. Ha bisogno invece di una fase del tutto nuova nelle persone e nei metodi. Noi ci dichiariamo disponibili a dialogare con chiunque su queste basi e con pari dignità.
Ass. Pietraserena
Né si possono risparmiare critiche per il resto della maggioranza, che non ha mai accettato i nostri rilievi, e prima ancora quelli delle ex Liste civiche, che oggi si rivelano in tutta la loro drammatica verità. Se ascoltati, avrebbero forse impedito di arrivare a questa situazione.
Ci auguriamo, dunque, che i Cittadini siano finalmente consapevoli di essere stati ingannati nella scorsa campagna elettorale e non siano più disposti a votare per persone o gruppi che hanno operato con tanta leggerezza. In questo senso ribadiamo la nostra proposta di un Partito dei Senesi, che garantisca il necessario rinnovamento e l’attenzione al bene comune e non ad interessi particolari o a direttive dei partiti non funzionali al territorio. Vediamo già in corso una campagna elettorale con strani “annusamenti” e “inciuci”; Siena non ha più bisogno di una politica logora e perversa, di strane alleanze tra figure senza la necessaria cultura del territorio. Ha bisogno invece di una fase del tutto nuova nelle persone e nei metodi. Noi ci dichiariamo disponibili a dialogare con chiunque su queste basi e con pari dignità.
Ass. Pietraserena