Lavoreranno per "una grande aggregazione civica"

SIENA. Le associazioni Pietraserena e Siena C’è, esprimendo un giudizio totalmente negativo nei confronti della classe politica locale che ha portato Siena e le sue secolari Istituzioni al disastro, ritengono che l’unica speranza per risollevare le sorti della Città risieda in un’alternanza civica di governo, libera dal condizionamento dei partiti.
Le due associazioni lavoreranno per dar vita ad una grande aggregazione civica capace di realizzare un innovativo progetto di governo che coinvolga tutte le forze disponibili a realizzare un vero cambiamento in occasione delle prossime elezioni amministrative, rivolgendosi in primo luogo a quei movimenti e a quelle persone che hanno contrastato apertamente la passata amministrazione, senza però dare spazio ad operazioni di
trasformismo palesemente inadeguate nella gravissima situazione attuale.
Guardiamo con attenzione anche a quei veri movimenti civici e politici di nuova costituzione che rifiutano le logiche del passato e sembrano poter condividere un percorso nuovo per far rinascere Siena.
Ci rivolgiamo, per chiamarli ad un nuovo impegno civico, anche ai tanti cittadini che in passato hanno riposto la loro fiducia in questa maggioranza e che oggi devono constatare il fallimento del “Sistema Siena”, a fronte di un apparato partitico resistente al rinnovamento che non rappresenta più l’interesse della Comunità, una Comunità oggi turbata e sconcertata dalle inedite difficoltà che è costretta a sopportare per colpa
delle tante scelte errate fatte da amministratori poco accorti e spesso senza requisiti.
Pietraserena e Siena C’è apprezzano Enrico Tucci per il suo impegno verso il cambiamento e per la sua disponibilità a candidarsi a sindaco, anche in vista del confronto con altri movimenti ed associazioni finalizzato alla realizzazione di una più ampia ed articolata coalizione che possa convincere tanti cittadini ad impegnarsi in prima persona per riproporre un nuovo “Buongoverno Senese”.
Associazione Culturale Pietraserena
Siena C’è
Le due associazioni lavoreranno per dar vita ad una grande aggregazione civica capace di realizzare un innovativo progetto di governo che coinvolga tutte le forze disponibili a realizzare un vero cambiamento in occasione delle prossime elezioni amministrative, rivolgendosi in primo luogo a quei movimenti e a quelle persone che hanno contrastato apertamente la passata amministrazione, senza però dare spazio ad operazioni di
trasformismo palesemente inadeguate nella gravissima situazione attuale.
Guardiamo con attenzione anche a quei veri movimenti civici e politici di nuova costituzione che rifiutano le logiche del passato e sembrano poter condividere un percorso nuovo per far rinascere Siena.
Ci rivolgiamo, per chiamarli ad un nuovo impegno civico, anche ai tanti cittadini che in passato hanno riposto la loro fiducia in questa maggioranza e che oggi devono constatare il fallimento del “Sistema Siena”, a fronte di un apparato partitico resistente al rinnovamento che non rappresenta più l’interesse della Comunità, una Comunità oggi turbata e sconcertata dalle inedite difficoltà che è costretta a sopportare per colpa
delle tante scelte errate fatte da amministratori poco accorti e spesso senza requisiti.
Pietraserena e Siena C’è apprezzano Enrico Tucci per il suo impegno verso il cambiamento e per la sua disponibilità a candidarsi a sindaco, anche in vista del confronto con altri movimenti ed associazioni finalizzato alla realizzazione di una più ampia ed articolata coalizione che possa convincere tanti cittadini ad impegnarsi in prima persona per riproporre un nuovo “Buongoverno Senese”.
Associazione Culturale Pietraserena
Siena C’è