Abbiamo già comunicato al Commissario la nostra disponibilità a collaborare

SIENA. Riceviamo e pubblichiamo dall’associazione Pietra Serena
“Siamo alle solite.
Nel momento in cui il Commissario Laudanna inizia a svelare la reale gravità della situazione del bilancio comunale, e quindi è in qualche modo costretto a dare l’ennesima “mazzata” ai cittadini, già alle prese con una pesantissima crisi, l’unica cosa che sembra interessare alla maggior parte dei partiti e movimenti politici locali è quella di tentare di “passare per i più bravi” e prendere le distanze dalle loro evidenti responsabilità di questa situazione, con dichiarazioni inutili e poco credibili, forse mirate nuovamente a confondere i cittadini.
E’ inaccettabile che esponenti politici di gruppi che hanno fatto parte, a qualsiasi titolo, della fallita maggioranza, si permettano di pontificare o disinformare e cerchino di minimizzare gli effetti che avrà su famiglie e imprese la manovra di risanamento che sarà obbligato a mettere in atto il Commissario; è anche poco opportuno che esponenti di gruppi di minoranza, per anni attori di un’opposizione da più parti definita “soft”, si ergano ora a “fustigatori” e severi censori.
Vogliamo ricordare che in pochi anni sono stati compiuti danni enormi ed irreversibili per il territorio; invitiamo quindi tutti ad evitare questi comportamenti, procedere ad una seria autocritica e a porgere le loro scuse ai cittadini.
Gran parte delle problematiche che sono state esposte dal Commissario, e anche proposte per la loro risoluzione, sono state evidenziate in questi ultimi anni solo da noi, da Libera Siena e dalle collegate Liste Civiche Senesi; ma, come al solito, al contrario degli altri, pur essendo pronti a dimostrare con atti e documenti ufficiali questa verità, in questo momento così delicato, dove nostri concittadini rischiano il loro posto di lavoro e le loro attività, a noi non interessa mettere inutili “bandierine” o alimentare il disgustoso “teatrino della politica”.
A noi ora, pur tenendo ben conto del passato, interessa solo il futuro, ovvero contribuire ad attivare una nuova progettualità che consenta al Commissario Straordinario, deputato a risanare il bilancio comunale, di realizzare quanto prima e nel miglior modo possibile il suo compito, dando tangibili risposte che possano portare soluzioni mirate al risanamento dei nostri maggiori Enti, e conseguentemente alla soluzione degli inediti problemi che stanno colpendo le famiglie e le imprese; per questo abbiamo già comunicato al Commissario la nostra disponibilità a collaborare con lui e con chiunque condivida i nostri obiettivi e le nostre finalità, nell’esclusivo interesse della Comunità.
Inutile ribadire che in questo percorso non possiamo tollerare la presenza di chi ha contribuito a portare la Città al dissesto; l’individuazione delle responsabilità, il totale ricambio della classe politica dirigente e la completa revisione di metodi e strategie sono fattori imprescindibili per far ripartire Siena.
Il “Partito dei Senesi” (o Movimento dei Senesi che dir si voglia), aperto a chiunque, singoli o gruppi che abbiano competenze e appartenenza alla cultura del territorio, potrà essere il contenitore per attivare finalmente un confronto tra tutti i cittadini ed elaborare insieme progetti e proposte tese a riproporre un nuovo “Buongoverno Senese”.