"L

SIENA. “Le linee guida dell’atto di Indirizzo per la Fondazione MPS, che saremo chiamati ad elaborare nei prossimi quindici giorni, le abbiamo tracciate nell’Ordine del Giorno presentato in Consiglio Comunale” commenta Carolina Persi, Capogruppo Pd “ il percorso intrapreso da Banca MPS e Fondazione MPS, nel rispetto delle loro autonomie, ha permesso alla Fondazione MPS di mettere in sicurezza il patrimonio, seppur ridimensionato e alla Banca MPS di portare a termine l’aumento di capitale con successo, rimborsando la quasi totalità dell’oneroso prestito governativo.
Il percorso deve continuare, la Fondazione MPS ha come principale obiettivo il proseguo della messa in sicurezza del patrimonio per un’ auspicabile ripresa dell’attività istituzionale statutaria. Gli utili della Fondazione MPS, proponiamo che vengano destinati al fondo di stabilizzazione delle erogazioni e a progetti di riconosciuto interesse pubblico e collettivo, capaci di mantenere una propria sostenibilità economica in tempi certi, ovviamente al netto delle spese di funzionamento da allineare coerentemente con l’attuale consistenza patrimoniale della Fondazione. Sottolineiamo, inoltre, la valorizzare degli investimenti finanziari e le risorse umane della Fondazione MPS portate avanti e costruite in questi anni, con fatica, sacrificio e risorse della comunità.
“Avremmo potuto dibattere in consiglio su questi temi, ma le diverse minoranze presenti hanno preferito recitare una commedia inutile per non entrare nei contenuti, rendendo di fatto il Consiglio Comunale un’inutile vetrina. Sono riusciti in soli 12 consiglieri ad illustrarci ben tre posizioni diverse, tra le quali, la liquidazione immediata della Fondazione MPS e le dimissioni del Presidente, offendendo il dibattito democratico impedendo al Sindaco di esprimere la sua posizione con urla e fischi. Abbiamo deciso di lasciare l’aula, tutti insieme, per il rispetto che abbiamo nei confronti delle istituzioni e della città che siamo chiamarti a rappresentare”
Carolina Persi