Soddisfazione del Segretario del PD cittadino Alessandro Masi per il punto di arrivo della Conferenza programmatica del Partito Democratico

SIENA. “La conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico della Città nel 2015 consegnò una proposta di rilancio di Siena con il territorio alla discussione della Città e delle forze politiche. Il contributo venne consegnato anche al sindaco di Siena, alla presidenza della Regione Toscana con i nostri consiglieri regionali e al Partito Democratico regionale”.
“Programmazione, progettazione e investimenti in opere, manutenzione e cura per accrescere la qualità della Città, per renderla ancora più accogliente, luogo di benessere e salute, capace di innovarsi, centro della Toscana, Città per i giovani e luogo della qualità della vita erano in sintesi gli obbiettivi”.
“Il percorso è stato complesso e accompagnato da un serio dibattito (i quattro punti per Siena), ma non si è smessa mai la speranza di ‘cambiare la direzione delle vele’, visto che ‘non si può governare il vento’”.
“Oggi, finalmente questo sforzo della politica si traduce in un’intesa tra Regione Toscana, Comune e Provincia di Siena, insieme all’Azienda Ospedaliero- Universitaria Senese per il tema centrale della Sanità, per rimettere in fila la matassa delle questioni sul tavolo per le infrastrutture, la Sanità appunto, la Cultura e la collaborazione con l’Università per la ricerca, per uno sforzo di coordinamento con un programma chiaro e che concerti di volta in volta gli interventi”.
“Così, gli Enti si impegnano tra loro per il progresso dell’ammodernamento della Cassia e della rete ferroviaria, per una programmazione di interventi per professionalità e ricerca per le Scotte, per maggior integrazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria con il distretto delle Scienze della Vita (medicina di precisione e agroalimentare) e ulteriore sostegno al S. Maria della Scala e al Sistema Museale cittadino. Tutte priorità per Siena, per renderla attrattiva e per creare nuove opportunità di lavoro e di impresa”.
“Ora, la palla passa al ruolo amministrativo delle scelte: poche, chiare ma da realizzare subito, perché il tempo scappa: il Comune e la Regione devono ora passare dalle parole ai fatti, prima delle scadenze amministrative. Quindi, l’auspicio è che la cabina di regia tra i diversi enti coinvolti diventi subito operativa”.
“Una rinnovata collaborazione con la Regione Toscana e un quadro chiaro delle priorità può rappresentare un buona base di rilancio per Siena e un solco su cui sviluppare la prospettiva della Città”.
“Quindi, il PD cittadino è soddisfatto di aver contribuito a questo percorso”.