
SIENA. Dall’Esecutivo dell’Unione Comunale PD “Città di Siena” riceviamo e pubblichiamo.
“L’azione del Governo Nazionale e del PD questa settimana mantiene la promessa di abolire l’IMU sulla prima casa il che, tradotto in cifre, significherà a Siena un risparmio medio per ciascun contribuente pari a circa 400 euro, fra i più alti d’Italia, non tanto per le aliquote quanto per gli elevati valori catastali. Si tratta di una misura importante, che investe nel rilancio dei consumi partendo dalle famiglie e dalla capacità di spesa interna del nostro Paese. Questa manovra generale si combina con il congelamento di tasse e tributi da parte della nostra Amministrazione comunale, al quale si aggiungono una prima riduzione della TARI per tutti e la programmata riduzione dei costi di parcheggi, dal bollino delle ARU a quello della ZTL, che costituiscono un primo alleggerimento del carico fiscale, così come chiesto nella nostra Conferenza Programmatica 2015 e dal nostro Gruppo PD, insieme alle altre forze della Maggioranza. Nel percorso di risanamento 2011-2015, il Comune ha abbattuto il debito e garantito la qualità complessiva dei servizi ai cittadini attraverso processi di riorganizzazione e razionalizzazione delle spese, recupero dell’evasione e cessione di immobili non strategici, avviando un processo di revisione fiscale orientato verso un tendenziale alleggerimento. La politica portata avanti dalle Amministrazioni PD, nonostante la temporanea interruzione dovuta al Commissariamento, ha dato inizio a un percorso che oggi, con il lavoro di Sindaco e Giunta e del gruppo consiliare PD assieme alla Maggioranza, consegna alla Città un bilancio sostenibile, non più dipendente dalle risorse della Fondazione per la spesa corrente, aprendo per il Comune e la Città una pagina nuova di investimenti in manutenzione ed opere pubbliche, nel quadro di una rinnovata ed estesa collaborazione con l’associazionismo cittadino e con le Contrade per la gestione di beni comuni, impianti sportivi, spazi culturali, ecc. Tutto questo anche grazie al pungolo del PD, che ha saputo, anche con autocritica, garantire alla nostra comunità la capacità di governare uno dei periodi più difficili della storia senese ed italiana, mantenendo al contempo un elevato livello di qualità della vita”.