"Sostegno all’impiego di volontari civici a supporto della Polizia Locale, nell’ambito di progetti comunali regolamentati e coordinati dalle istituzioni"

SIENA. Di fronte alle polemiche sollevate dal Partito Democratico di Siena, Patto per il Nord interviene per chiarire la propria posizione, difendendo il valore del volontariato civico come strumento di partecipazione e coesione sociale, pienamente inserito nel quadro istituzionale.
Patto per il Nord ribadisce con forza il proprio sostegno all’impiego di volontari civici a supporto della Polizia Locale, nell’ambito di progetti comunali regolamentati e coordinati dalle istituzioni.
Il volontariato civico rappresenta una risorsa preziosa, in grado di contribuire concretamente alla vita della comunità: dalla sorveglianza dei plessi scolastici all’assistenza in occasione di eventi pubblici, fino al supporto alla viabilità e al presidio di aree sensibili del territorio.
Siamo fermamente contrari a soluzioni estemporanee o non istituzionalizzate, come ronde improvvisate o gruppi di vigilanza privata non controllata. La sicurezza si costruisce con la partecipazione attiva dei cittadini, non con la delega fuori controllo.
Il volontario civico non si sostituisce alle forze dell’ordine, ma le affianca con compiti ausiliari e sempre sotto la guida dell’Amministrazione comunale. In molte realtà italiane, esperienze simili hanno già dato risultati positivi, promuovendo senso di comunità, legalità e fiducia reciproca.
Patto per il Nord sostiene un modello di sicurezza partecipata, fondato su formazione, trasparenza e corresponsabilità. Perché una città più sicura è una città più coesa, solidale e presente.
Patto per il Nord Siena