
SIENA. “Serve un nuovo modello di promozione e di accoglienza turistica, che sappia dare risposte efficaci alle differenti località che si trovano all’interno del brand Toscana”. E’ stato questo il punto di partenza dell’incontro sul “Turismo nelle Terre di Siena” promosso da Fratelli d’Italia con i due candidati senesi al consiglio regionale, Riccardo Pagni e Barbara Magi e gli operatori turistici delle terre di Siena.
“Sarebbe sbagliato che Siena volesse fare concorrenza a Firenze o ad altre città d’arte della nostra regione – ha detto Riccardo Pagni – Noi chiediamo invece alla Regione Toscana ed a Toscana Promozione Toscana una attenzione maggiore ed interventi specifici per le differenti esigenze reali di ciascuna località. In modo che ognuno possa esprimere al meglio le proprie potenzialità. Siena è un grandissimo polo culturale, nel senso più ampio del termine, e dovrebbe dunque trovare sostegno per progetti ed azioni che attraggano persone a livello internazionale durante tutto l’anno”.
Roberto Guiggiani, docente di comunicazione e marketing turistico, ha illustrato il quadro normativo regionale sul turismo, insistendo sul fatto che “la prossima amministrazione regionale dovrebbe far funzionare meglio quello che già esiste, rimodulando le modalità di intervento di concerto con gli operatori. E’ giusto creare nuovi prodotti turistici, ma bisogna essere consapevoli che sono necessari almeno tre anni per potersi affermare sul mercato, ed è un tempo che gli operatori non possono permettersi di aspettare”. A chiudere gli interventi la candidata Barbara Magi che ha sottolineato “l’importanza di una stretta collaborazione – anche in campo turistico – fra la Regione ed i Comuni, in modo che possano essere investite sul territorio risorse economiche significative, legate a progetti validi”.