Dbrs assegna il rating al titolo emesso il 15 marzo

BRUXELLES. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan e la commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager, si dovrebbero incontrare mercoledì 22 marzo a Bruxelles a margine della riunione dell’Ecofin. Lo ha reso noto la Commissione, pubblicando l’agenda della prossima settimana dei membri del collegio.
Al centro del colloquio tra Vestager e Padoan dovrebbe esserci la ricapitalizzazione precauzionale del Monte dei Paschi di Siena che è considerata la “priorità” dalla commissaria, come spiega una fonte europea. Tuttavia per il via libera al piano di ristrutturazione di Mps potrebbero volerci “mesi”, dice la fonte.
Tra i dossier bancari sta diventando sempre più urgente la situazione di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, con il possibile intervento dello Stato attraverso un’altra ricapitalizzazione precauzionale che avrebbe bisogno del via libera dell’Antitrust europeo. Anche la vendita dell’Ilva, pur essendo di competenza e responsabilità del governo italiano, è nei monitor dei servizi di Vestager.
Intanto, l’agenzia DBRS ha assegnato un giudizio di rating al titolo con garanzia dello Stato emesso dalla Banca in data 15 marzo 2017,ai sensi del Decreto Legge n. 237/2016, così come successivamente modificato dalla legge di conversione n. 15/2017.
In particolare, relativamente all’emissione “Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. 0,75% 15.03.2020 con garanzia dello Stato – ISIN IT0005246423”, DBRS ha assegnato rating a lungo termine pari a BBB(high). In considerazione della garanzia incondizionata e irrevocabile dello Stato Italiano, il rating è allineato a quello della Repubblica Italiana.