Sarà guidato da Giuseppe Giorda

SIENA. Siena ha bisogno di un nuovo spazio politico locale in grado di essere costantemente in contatto con i cittadini. Per soddisfare questa primaria esigenza è stato costituito il Movimento Civico Senese. L’associazione auspica e si impegna per un governo della comunità attento ai bisogni della persona e alla tutela del territorio, in cui i cittadini devono essere i protagonisti ed unici referenti delle decisioni di chi amministra.
Il Movimento sarà guidato da Giuseppe Giordano, già consigliere comunale dal 2006 al 2011, che ha ottenuto l’appoggio e la collaborazione degli ex consiglieri comunali Franco Bossini, Massimo Bandini ed Agostino Milani, di giovani medici medici come Antonio Montella e Francesco Scaramuzzino, di medici molto conosciuti ed affermati in città come Giancarlo De Luca e Marcello Corzani, di montepaschini come Rino Ricci, Gabriella Donatini e Lorenzo Zacchei, del biologo universitario Filippo Carlucci e del sindacalista Antonio Sterlacci. Un ruolo importante nella costituzione del movimento è stato ricoperto da Maurizio Quercini, noto geometra già presidente del rispettivo ordine.
La particolare attenzione rivolta al mondo giovanile ha stimolato l’adesione al Movimento del giovane imprenditore Marco Pasetto e di Federica Gioia, già impegnata nel sociale dal 2006 al 2011 nella qualità di Presidente della Commissione comunale delle Elette.
Movimento Civico Senese