In un ciclo di tre conferenze spiegherà la strategia utile

SIENA. “Rilanciare il nostro territorio e la nostra economia partendo dalle risorse che già abbiamo si può, si deve: questa è la sfida che si troverà di fronte la nuova amministrazione di Siena, una vera e propria prova di maturità che solo chi ama Siena è in grado di affrontare”.
È quanto dichiara Alessandro Nannini, candidato sindaco della lista civica “Io Amo Siena” nell’annunciare l’avvio delle tre conferenze nelle quali il candidato sindaco presenterà le sue proposte su specifici temi.
“La carenza dal punto di vista dei collegamenti, che vede il territorio della nostra provincia al 90° posto a livello nazionale per infrastrutture di carattere economico e sociale, rappresenta uno dei limiti principali allo sviluppo economico del territorio e ad una crescita del turismo, i cui dati sono in perdita; non si può pensare di candidare Siena a Capitale Europea della cultura senza prima dotare il territorio dei modi e dei mezzi per accogliere turisti, offrire loro un’offerta culturale e promozionale ampia, variegata, distribuita lungo tutto il corso dell’anno, metterli in condizione di fermarsi più notti in città ed avere collegamenti agevoli con le altre località regionali e nazionali. Ed è da qui che bisogna ripartire: la mia ricetta prevede 15 mosse in cinque ambiti differenti, che vedono il tema delle infrastrutture strettamente legato al turismo, che deve essere la ricchezza di questa città, considerato il suo patrimonio di arte, storia e cultura. Questi due ambiti devono andare, pertanto, di pari passo, per accrescere l’appeal e la competitività di un territorio che penalizza anche le attività produttive; basti pensare, come fece presente il Ministro Altero Matteoli nel corso del nostro incontro a Roma di qualche settimana fa, che se nel resto d’Italia l’incidenza media del costo del trasporto delle merci sul prodotto finito è compresa tra il 3 ed il 5%, a Siena questa cifra sale fino al 12%. Il nostro territorio, invece, ha già insite importanti potenzialità non sfruttate per tornare a crescere e ripartire: metterle a sistema deve costituire un imperativo categorico. Per questo motivo – conclude Nannini – fedele alla mia intenzione di dar vita ad una campagna elettorale di proposta, e non di protesta, nelle prossime tre settimane, a partire da venerdì 29 aprile, presenterò le proposte che mi impegno sin da ora a presentare e discutere in Consiglio Comunale, attraverso le quali sarà possibile ottenere ricavi di 50 milioni di euro, ad un costo minimo per le casse comunali e per i senesi”.