Il presidente della Banca Mps è ultimo ma si può ancora votare

di Gatta Cicova
SIENA. Senesi, accorrete al voto!
No, non stiamo parlando delle amministrative 201o. L’evento è ancora ben lontano e le urne di là dall’essere allestite…
Ma, on line, un sondaggio importante è stato promosso da IlSole24Ore. Eleggi l’uomo o la donna dell’anno.
I redattori del giornale di Confindustria hanno già dato il loro parere: è Marchionne l’uomo del 2011. Un uomo che, nel bene o nel male (per noi è male, ma la nostra è solo un’opinione) spinge verso una nuova forma di mercato: un mercato globale che, onori e oneri, deve essere accettato da tutti. Anche se è sbagliato.
La scelta di eleggere l’uomo o la donna dell’anno, comunque, viene lasciato anche ai lettori, vivaddio! E allora lanciamoci alla scoperta di questo sondaggio in cui i nomi sono già decisi, basta solo scegliere. La “decina vincente” è quella che ci preme e che certamente troverà motivo di interesse particolare da parte dei senesi.
Oltre al simpatico ad di Fiat scopriamo anche la presidente di Confindustria Marcegaglia, la numero uno di Cgil Camusso, Papa Benedetto XVI, La piccola impresa italiana, Giulio Tremonti e il team del debito, Mario Draghi presidente di Banca d’Italia, Ivano Lo Bello e Antonello Montante economisti impegnati nella difesa della legalità, Bruno Murari tra i padri dell’iphone e, cari senesi qui la cosa vi tocca da vicino, il presidente di Banca Mps, nonchè presidente di Abi, Giuseppe Mussari.
Abbiamo votato (non vi diciamo chi per non influenzare il vostro giudizio) e poi abbiamo dato un’occhiata ai risultati fino a qui ottenuti dai vari candidati. Primo Marchionne (bella forza! visto lo sponsor ottenuto dai giornalisti del quotidiano), seconda “la piccola impresa italiana”, terza Camusso, quarto Tremonti, quinto Draghi, sesto il Papa, settima Marcegaglia. Lo Bello e Montante arrivano solo ottavi e nono Murari. Il nostro presidente è decimo.
Quasi quasi torniamo indietro e diamo una mano anche noi al numero uno di banca Monte dei Paschi di Siena. Peccato… ci dice: “Hai già votato per questo sondaggio. Non è possibile votare una seconda volta”.