"Cosa intende fare il ministro Bray?"
																		                                                                                            SIENA. Il senatore della Lega Nord, Gian Marco Centinaio,  su segnalazione della Sezione comunale di Siena del Carroccio, ha  presentato un’interrogazione parlamentare sullo stato di degrado delle  mura di Siena.
L’interrogazione, indirizzata al ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Massimo Bray,  parte dalla constatazione dello stato di degrado della cinta muraria  che si estende per un percorso di circa 11 Km attorno alla nostra città.  La cinta muraria è oggi aggredita dalle erbacce, che per vasti tratti  la ricoprono interamente. Allo stato attuale, scrive il parlamentare  della Lega, gli intervento di restauro e di manutenzione delle Mura di  Siena sono dunque urgenti (gli ultimi interventi di restauro risalgono  al 1930), per far sì che alcuni tratti siano messi in sicurezza e che  siano eliminate le piante  invasive che ne compromettono la stabilità.
Il problema della cinta muraria cittadina è stato sollevato per anni inutilmente, senza che però nulla venisse fatto.
Il senatore Centinaio, partendo soprattutto dalla constatazione che la città di  Siena è tra le città finaliste per ottenere il riconoscimento di  Capitale europea della cultura 2019 e che il centro storico di Siena è  iscritto alla lista del patrimonio mondiale dell’Unesco dagli anni ’90,  ha interrogato il ministro per chiedere cosa intenda fare per  fronteggiare una situazione che necessita di interventi urgenti e per  sapere se ritenga opportuno che il Demanio conceda alla Città di Siena  la proprietà delle Mura, garantendo così al Comune la possibilità di  dare avvio ad un progetto basato sul recupero e sulla valorizzazione  della cinta muraria.
“Come da più parti è stato segnalato”, afferma il Segretario comunale Francesco Giusti,  “le Mura di Siena, con la costruzione di percorsi urbani, potrebbero  diventare per la Città una fonte di ricchezza, fornendo ai numerosi  giovani opportunità di lavoro. La Lega di Siena ringrazia il Sen.  Centinaio per la gentilezza e per l’interessamento dimostrato nei  confronti delle istanze del territorio senese. La nostra interrogazione  segue quella presentata in Consiglio comunale da Marco Falorni (Impegno per Siena) e discussa nella seduta del 10 dicembre: questa è una battaglia di tutti i Senesi a difesa della cultura e della storia della nostra amata Città!”.
Lega Nord Toscana – Sezione comunale di Siena
                                        		
					                                            
                                    


		
 
                                                                
                                


