Il comunicato di Impegno per Siena
 
																		                                                                                            di Augusto Mattioli
“Massima stima per Neri ma voglio sapere la verità su cosa è successo a Siena”. Con la mossa di Falorni nell’area di centrodestra che si oppone all’attuale maggioranza si sgomiterà molto. L’ex candidato sindaco per il centrodestra Massimo Fabio è il presidente del
comitato elettorale di Falorni, il quale ha affermato che Siena deve essere attrattiva per capitali e persone, che occorre rilanciare la cultura, il turismo. collaborare con i cittadini, avere una classe dirigente nuova.
Perde i pezzi importanti il Baricentro civico, gruppo che fa capo al candidato sindaco Eugenio Neri con ambizioni di vittoria delle
amministrative, sostenuto dal Pdl sotto il nome Moderati per Siena, Ora Siena di cui fanno parte ex di centrosinistra dell’area dell’ex sindaco Maurizio Cenni, Nero su Bianco, associazione che fa riferimento ad Alfredo Monaci ex-pd, oggi con Monti e altre associazioni e movimenti.
Qui di seguito il comunicato di Impegno per Siena 
“Impegno per Siena per un lungo tratto ha condiviso  il percorso della coalizione detta “Baricentro Civico”, ne è stata anzi tra i  primi costituenti, insieme a “Nero su Bianco” e “Sena Civitas”, intendendo  portare avanti un’esperienza nata sui banchi dello scorso Consiglio Comunale,  nel clima irto di tensioni dei giorni che portarono alle dimissioni dell’ex  sindaco Ceccuzzi.  
Il carattere civico avrebbe dovuto essere  l’elemento unificante della coalizione, svincolata da appartenenze o  condizionamenti di partiti o interessi di varia natura, animata dalla volontà di  rinnovare veramente i metodi ed i contenuti del governo cittadino per consentire  a Siena di fronteggiare e superare la crisi in cui è stata trascinata. La  candidatura di Eugenio Neri, personalità indipendente e nuova all’impegno  politico, avrebbe dovuto essere conferma e garanzia di questa  impostazione. 
Purtroppo, non per colpe o responsabilità di  singoli, ma per oggettiva forza di logiche e circostanze, il “civismo” della  coalizione ha subìto un progressivo affievolirsi della propria coerenza; mentre  sempre più, al suo interno, assumevano peso e protagonismo i vari gruppi di  matrice direttamente politica e partitica. 
Tale stato di cose ha finito col produrre  un’obiettiva incompatibilità con i valori ispiratori della nostra lista “Impegno  per Siena”, costruiti e coerentemente praticati in sette anni di battaglie  intransigenti e senza compromessi contro il “Sistema Siena”. La permanenza nella  “coalizione Neri” avrebbe finito per limitare e condizionare anche la qualità  del nostro impegno per il futuro; perché è difficile costruire il nuovo se non  si possono additare liberamente e senza mezzi termini i gravissimi errori e le  colpe maturate a danno della collettività senese. 
Perqueste ragioni IPS, pur confermando la propria personale stima in Eugenio  Neri, che finché è stato possibile ha sostenuto con lealtà, pur confermando il  proprio rispetto per tutte le sensibilità politiche che compongono la coalizione  che lo sostiene, oggi decide di riprendere autonomamente la propria strada,  candidando a sindaco Marco Falorni, fondatore dello stesso movimento e suo  rappresentante in consiglio comunale fino dal 2006. Con Falorni, IPS offre ai  cittadini la candidatura di un senese che ha ampiamente dimostrato coerenza,  onestà, competenza e quella schiena dritta che tanto ha difettato nella nostra  città negli scorsi anni. 
La lista IPS ed il candidato sindaco Falorni  restano aperti al contributo e alla partecipazione di tutti coloro, forze  politiche e singoli cittadini, che abbiano, da qualunque posizione, praticato lo  stesso percorso di opposizione e siano animati dalla stessa aspirazione per una  rinascita senese nel segno di trasparenza, onestà, buon governo,  libertà. 
Senesi, siamo nati e cresciuti, o abbiamo scelto  di vivere, in una città illustre, florida e sicura, che il mondo additava come  un modello. La cattiva politica ci ha trascinato LONTANO, in un deserto di  povertà e incertezza. Ora con IPS iniziamo un nuovo cammino: TORNIAMO A SIENA!”
 


 
		
 
 
                                                                
                                



