"Una 'gazzillorata' senza decenza e di cattivo gusto

SIENA. Il limite è stato superato. L’organizzazione dei corsi di Zumba e Pilates all’interno della struttura museale del Santa Maria della Scala è stata una gazzillorata senza decenza e di cattivo gusto, che non ha dato certamente lustro a Siena Sport Week e che ha dimostrato ancora una volta l’incapacità gestionale dell’Amministrazione comunale. Quello che un tempo era un luogo in cui i malati vivevano i loro momenti di dolore e che ha una storia millenaria ed ininterrotta di accoglienza ed assistenza, ha visto altoparlanti piazzati accanto agli affreschi delle volte e delle pareti della Cappella del Manto, del Pellegrinaio e della Sala San Pio e gente che faceva sport accanto agli affreschi.
L’Amministrazione comunale, se voleva perdere la sfida come Capitale europea della cultura 2019, ha colpito nel segno: “mal voluto unn’è mai troppo”, come si dice a Siena… Oltretutto vale la pena sottolineare come nel depliant del Siena Sport Week, oltre al logo del Comune, vi sia proprio quello di Siena Capitale Europea della Cultura 2019.
La nostra Città ha altri spazi che avrebbero potuto ospitare i corsi di fitness, ma non le sale principali del Santa Maria della Scala, che avrebbe dovuto essere al centro della ripartenza culturale della nostra Città ed all’interno del quale sono ospitate opere d’arte di inestimabile valore. Siena, con il proprio patrimonio artistico unico al mondo, potrebbe letteralmente vivere di rendita, se questo venisse gestito da persone competenti.
Questo è il risultato di aver messo incoscientemente in mano le chiavi della nostra città a personaggi non appartenenti alla cultura civica senese e di fatto non legati alla storia ed alle tradizioni di Siena.
Tornando, infine, al Siena Sport Week, dopo questa assurda offesa all’arte, alla cultura ed alla storia della Città di Siena, richiediamo un’immediata presa di posizione alla Soprintendenza ed al Ministero, che sarà informato anche attraverso un’interrogazione parlamentare presentata dalla Lega Nord. Nel frattempo, però, chiediamo le immediate dimissioni dell’Assessore allo Sport, Leonardo Tafani, e che la Soprintendenza, in altri casi così attenta e pignola, blocchi immediatamente lo svolgimento del “Mini Masterclass” (la tre giorni di fitness) previsto fino a mercoledì 5 marzo all’interno del Santa Maria; l’Amministrazione comunale, per non danneggiare gli istruttori e le palestre che hanno aderito all’iniziativa, dovrà trovare immediatamente un’altra collocazione, che potrebbe essere, ad esempio, all’interno dei locali presenti nella Fortezza Medicea.
Lega Toscana – Lega Nord – Sezione comunale di Siena
Lega Toscana – Lega Nord – Sezione comunale di Siena