Lo rivela uno studio della Camera di commercio di Siena
 SIENA. L’OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE della Camera di Commercio Siena nell’elaborazione dei dati di monitoraggio sul sistema produttivo provinciale riferiti al 2° trimestre 2014 ha individuato nel settori del Turismo e nel Commercio con l’Estero i settori gli indicatori che permettono all’economia territoriale di guardare al futuro con moderato ottimismo.
SIENA. L’OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE della Camera di Commercio Siena nell’elaborazione dei dati di monitoraggio sul sistema produttivo provinciale riferiti al 2° trimestre 2014 ha individuato nel settori del Turismo e nel Commercio con l’Estero i settori gli indicatori che permettono all’economia territoriale di guardare al futuro con moderato ottimismo.
Le esportazioni senesi hanno registrato un incremento pari al 9,4% rispetto allo stesso periodo del 2013. In crescita anche gli indicatori del settore turismo dove si rileva un incremento delle presenze complessive sul territorio provinciale pari allo 0,3%, trainate dalla componente italiana in ascesa dell’11,3%.
Dalla “Demografia delle imprese” si apprezza un saldo positivo di 102 unità tra le nuove imprese e le imprese cessate. Particolarmente attivo si è dimostrato è il settore “Noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese” che ha registrato un tasso di sviluppo del 2,17%.
Un’altra peculiarità che emerge dal documento in uscita è la ripresa dell’export nel comparto del camper (+49,8%).
L’Osservatorio Economico Provinciale istituito presso la Camera di Commercio di Siena è un organismo collegiale costituito da esperti nominati da enti pubblici e privati con l’obiettivo di monitorare lo stato dell’economia e delle attività imprenditoriali della provincia. I lavori si concretizzano in una pubblicazione trimestrale “Rassegna economica” che la Camera di Commercio mette a disposizione della collettività attraverso il sito camerale e in forma cartacea. Il lavoro può essere richiesto all’Ufficio Studi e Statistica della locale Camera di Commercio (tel. 0577-202572 o 0577-202576) ed è caratterizzato da dati su: “Demografia delle imprese”, “Analisi settoriale”, “Interscambio commerciale” e “Quadro finanziario”. La Rassegna è arricchita anche di “focus” specifici di interesse generale. Nel documento in uscita è stato esaminato “L’incontro tra domanda e offerta di lavoro in provincia di Siena”.
(Elaborazione: Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Siena)
 


 
		
 
 
                                                                
                                



