
In questo comune la coalizione di Centro-Sinistra presenta la professoressa Gabriella Ferranti come candidata sindaco, che se la vedrà contro un candidato che il centro-destra locale è andato a pescare a Roma, come il già onorevole Antonio Guidi, politico di spicco ormai nella fase del tramonto. Nella lista di Gabriella Ferranti, denominata “Impegno per Chianciano Terme” c'è Franco Angeli, il candidato proposto da Italia dei Valori, cittadino della località termale conosciuto e stimato, che si propone a questa esperienza politica con l'umiltà di chi vuole fare del bene alla propria comunità. Nel collegio provinciale per Italia dei Valori si candida Andrea Bacci, giovane scrittore (16 libri di sport pubblicati e diversi premi vinti), che già ha lavorato a Chianciano in vari alberghi e ben conosce la realtà termale.
L'idea di Italia dei Valori per Chianciano è semplice: mettere al primo posto la salute e la sicurezza dei cittadini, quindi il futuro della cittadina che deve tornare a rivestire un ruolo d'importanza nazionale e internazionale ma non solo nell'ambito delle terme.
Chianciano deve tornare al centro della Valdichiana, rappresentando un punto fermo per tutto il territorio per dare una risposta a un turismo che, oltre che per le esigenze termali, possa avere una valenza a 360° passando dall'arte, all'enogastronomia, all'ambiente, allo sport, alle attività congressuali in una sorta di filiera corta che metta insieme termalismo, ambiente ed emergenze storiche, commercio, artigianato e agricoltura di qualità. I candidati di Chianciano Terme di IDV, come tutti quelli della provincia di Siena, saranno il pepe dei rinnovamento politico del centro-sinistra senese, saranno il valore aggiunto per una politica buona, per una politica sana al servizio della gente, per battere la sfiducia, l'astensionismo, il voto nullo e il non voto, per una nuova etica politica e un diverso costume amministrativo che riavvicini le Istituzioni e le rappresentanze politiche agli elettori e ai cittadini.