Falorni ha depositato un'interrogazione a risposta scritta
SIENA. Una interrogazione a risposta scritta in merito alle spese finora sostenute dal Comune di Siena per realizzare il Museo del Palio è stata depositata dal consigliere Marco Falorni, capogruppo di Impegno per Siena. Qui di seguito eccone il testo.
Premesso
- Che del Museo del Palio se ne parla fin dall’ultimo scorcio del secondo millennio, che se ne rintraccia un primo atto con la delibera della Giunta Comunale n. 738 del 20 ottobre 1999 che dette avvio al progetto, e che la realizzazione dello stesso è stata molte volte promessa dai vari sindaci che si sono avvicendati, a partire dal programma elettorale del sindaco Cenni nel 2001;
- Che nel corso degli anni il sottoscritto ha presentato, sull’argomento, numerose interrogazioni a risposta in aula, a risposta scritta e richieste di accesso agli atti, senza mai riuscire a capire in modo definitivo quando il Museo sarà operativo, quali caratteristiche avrà, e quante spese sono state già effettuate per la sua realizzazione;
-
Che in ogni caso, nel tempo, il Comune ha sostenuto ingenti spese per la realizzazione del Museo del Palio, sia per lavori materiali (opere murarie, impianti ecc.), sia per la progettazione;
Considerato che nel settembre 2013 (cfr. “Corriere di Siena” di giovedì 12 settembre 2013, pagina 11) il Sindaco ha rilasciato una intervista sul Museo del Palio, nella quale ha dichiarato: “L’idea che abbiamo è mettere a disposizione i locali e indire una gara per l’allestimento e la gestione”
chiedo al signor sindaco
- Come è stata utilizzata l’erogazione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena di lire 50 milioni accettata con delibera della Giunta Comunale n. 155 del 30 gennaio 2001 e finalizzata al progetto per l’istituzione del Museo del Palio;
- A quanto ammonta complessivamente la spesa finora sostenuta dal Comune, comprensiva ovviamente dei contributi ricevuti da soggetti esterni, per la realizzazione di lavori materiali relativi al Museo del Palio e, separatamente, per la realizzazione della progettazione relativa allo stesso;
- A chi è stata affidata la progettazione del Museo del Palio (quanto ad allestimento, caratteristiche dell’operatività ecc.), e se fra i progettisti figurano o meno persone in forza all’Amministrazione Comunale;
- Come si conciliano le spese sostenute per la progettazione con l’intenzione, annunciata dal Sindaco, di mettere a bando la realizzazione dell’allestimento del Museo del Palio.






