
COLLE VAL D'ELSA. In attesa della ripresa dei lavori del consiglio comunale dopo la pausa estiva, prendono corpo le quattro nuove commissioni consiliari permanenti, nominate con specifica delibera nell’ultima seduta di luglio con la definizione del presidente e dei componenti, in rappresentanza dei gruppi consiliari di maggioranza – Pd, Sinistra per Colle e Prc – e di opposizione – Pdl, Udc, Lista civica “Insieme per Colle” e il gruppo indipendente.
La Prima commissione si occuperà di affari generali, rapporti con gli enti territoriali, trasparenza amministrativa, bilancio e risorse, politica fiscale e tariffaria, partecipazione, risorse umane, patrimonio, programmazione, promozione e giustizia. Il presidente è Leonardo Paolo Pietro Fiore, consigliere comunale della Lista civica “Insieme per Colle”, affiancato come vicepresidente da Alessandro Cicero, di Sinistra per Colle, mentre gli altri commissari sono: Keti Biancucci, Lorenzo Ticci e Andrea Ferrini per il Pd; Paola Metta per il Pdl e Alessandro Nencini come gruppo indipendente.
La Seconda commissione, che avrà come settori di competenza le politiche ambientali, il territorio, i lavori pubblici, i problemi urbanistici, i trasporti, il traffico, la viabilità e la Protezione civile, sarà presieduta da Marta Aiazzi, del Pdl, affiancata come vicepresidente da Silvano Bellesi, per Prc. Gli altri commissari sono: Stefano Cinci, Riccardo Giovannini e Gianluca Guttadauro per il gruppo consiliare del Pd; Paola Metta per il Pdl e Letizia Franceschi per la Lista civica “Insieme per Colle”.
La Terza commissione si occuperà di sport, scuola, politiche sociali e sanità sotto la presidenza di Giorgio Lucchesini, dell’Udc, e la vicepresidenza di Lorenzo Galardi, consigliere comunale del Pd. Gli altri commissari sono: Camilla Fabbiani, Riccardo Giovannini e Luisa La Placa per il Pd; Luciano Cavicchioli per il Pdl; Alessandro Nencini per il gruppo indipendente.
La Quarta commissione si occuperà di attività produttive, turismo, cultura e musei. Il presidente è Stefano Cinci, del Pd, mentre il vicepresidente è Luciano Cavicchioli, del Pdl. Completano la “squadra” Vittoria Pedani e Luisa La Placa per il Pd; Silvano Bellesi per Prc; Letizia Franceschi per la Lista civica “Insieme per Colle” e Giorgio Lucchesini per l’Udc.
“Le commissioni consiliari permanenti – ha affermato Gabriele Marini, presidente del consiglio comunale – svolgono un ruolo importante nell’analisi degli atti e nell’elaborazione di proposte di delibera da approvare durante le sedute, cercando di snellire i lavori del consiglio. Per fare questo, ogni commissione, quando lo riterrà necessario, potrà avvalersi di consulenze esterne, invitare alle riunioni responsabili dei diversi uffici o servizi comunali o soggetti esterni". "L’obiettivo principale per i prossimi cinque anni – ha aggiunto Marini – è quello di valorizzare la funzione delle commissioni consiliari stimolando una forte collaborazione da parte di tutte le rappresentanze politiche che siedono in consiglio comunale, con maggiore partecipazione e coinvolgimento anche da parte della cittadinanza, lavorando per il bene della collettività colligiana e per lo sviluppo di Colle di Val d’Elsa nei diversi settori”.
La Prima commissione si occuperà di affari generali, rapporti con gli enti territoriali, trasparenza amministrativa, bilancio e risorse, politica fiscale e tariffaria, partecipazione, risorse umane, patrimonio, programmazione, promozione e giustizia. Il presidente è Leonardo Paolo Pietro Fiore, consigliere comunale della Lista civica “Insieme per Colle”, affiancato come vicepresidente da Alessandro Cicero, di Sinistra per Colle, mentre gli altri commissari sono: Keti Biancucci, Lorenzo Ticci e Andrea Ferrini per il Pd; Paola Metta per il Pdl e Alessandro Nencini come gruppo indipendente.
La Seconda commissione, che avrà come settori di competenza le politiche ambientali, il territorio, i lavori pubblici, i problemi urbanistici, i trasporti, il traffico, la viabilità e la Protezione civile, sarà presieduta da Marta Aiazzi, del Pdl, affiancata come vicepresidente da Silvano Bellesi, per Prc. Gli altri commissari sono: Stefano Cinci, Riccardo Giovannini e Gianluca Guttadauro per il gruppo consiliare del Pd; Paola Metta per il Pdl e Letizia Franceschi per la Lista civica “Insieme per Colle”.
La Terza commissione si occuperà di sport, scuola, politiche sociali e sanità sotto la presidenza di Giorgio Lucchesini, dell’Udc, e la vicepresidenza di Lorenzo Galardi, consigliere comunale del Pd. Gli altri commissari sono: Camilla Fabbiani, Riccardo Giovannini e Luisa La Placa per il Pd; Luciano Cavicchioli per il Pdl; Alessandro Nencini per il gruppo indipendente.
La Quarta commissione si occuperà di attività produttive, turismo, cultura e musei. Il presidente è Stefano Cinci, del Pd, mentre il vicepresidente è Luciano Cavicchioli, del Pdl. Completano la “squadra” Vittoria Pedani e Luisa La Placa per il Pd; Silvano Bellesi per Prc; Letizia Franceschi per la Lista civica “Insieme per Colle” e Giorgio Lucchesini per l’Udc.
“Le commissioni consiliari permanenti – ha affermato Gabriele Marini, presidente del consiglio comunale – svolgono un ruolo importante nell’analisi degli atti e nell’elaborazione di proposte di delibera da approvare durante le sedute, cercando di snellire i lavori del consiglio. Per fare questo, ogni commissione, quando lo riterrà necessario, potrà avvalersi di consulenze esterne, invitare alle riunioni responsabili dei diversi uffici o servizi comunali o soggetti esterni". "L’obiettivo principale per i prossimi cinque anni – ha aggiunto Marini – è quello di valorizzare la funzione delle commissioni consiliari stimolando una forte collaborazione da parte di tutte le rappresentanze politiche che siedono in consiglio comunale, con maggiore partecipazione e coinvolgimento anche da parte della cittadinanza, lavorando per il bene della collettività colligiana e per lo sviluppo di Colle di Val d’Elsa nei diversi settori”.