Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Il vino italiano resta un settore vitale

L'area research di Mps conferma anche le criticità

SIENA. La congiuntura vitivinicola mondiale affronta una fase delicata con la ripresa dei consumi che tarda ad arrivare. Se da un lato, nel 2013, la produzione mondiale di vino può essere qualificata come medio-forte (nuovi record produttivi sono stati registrati da Cile e Spagna), dall’altro i consumi mondiali scontano tuttora gli effetti della crisi. Sono questi i principali risultati di uno studio dell’Area Research di Banca Mps che ha preso in considerazione l’andamento del settore vitivinicolo in Italia e nel mondo.

Sebbene il commercio mondiale di vino nel 2013 sia diminuito in termini di volumi di oltre il 2% rispetto al 2012, l’incremento dei prezzi, che ha caratterizzato la prima parte del 2013, ha consentito una crescita delle entrate totali di circa l’1,5%, con una spesa corrispettiva che si è attesta a 25,7 miliardi di Euro. Il 2014 sembra iniziare in salita con gli scambi internazionali che tornano a rallentare (-1,6% e -3,4% in volume ed in valore rispettivamente) a causa della flessione registrata dallo sfuso.

L’Italia mantiene un ruolo di rilievo nella produzione mondiale (prima in volume nel biennio 2012-2013 secondo le stime preliminari dell’OIV), ma sconta evidenti difficoltà sul mercato domestico, con i consumi in continuo calo. L’export rimane quindi il driver principale della domanda: nonostante segnali di debolezza in termini di  volumi, con le vendite all’estero di vino italiano tornate sui livelli del 2009-2010, gli introiti continuano ad espandersi (+8% a/a circa in valore nel 2013), grazie a prezzi medi sostenuti, in parte derivanti da una migliore qualità esportata. Bene anche il I quadrimestre 2014  con le vendite all’estero che crescono dell’1% in volume e del 3% in valore.

Una qualità esportata più elevata dovrebbe consentire al Bel Paese di limitare la concorrenza spietata sul segmento di vino meno pregiato, che rimane il comparto più penalizzato anche nei  primi mesi del 2014. I vini sfusi subiscono, infatti, una riduzione degli introiti legata alla discesa delle quotazioni all’origine. I prezzi alla produzione dei vini comuni italiani, cioè quelli che hanno il peso predominate nell’export di sfuso, hanno perso secondo Ismea, il 23%. Su questa fascia il vino italiano va in concorrenza con quello spagnolo che, a causa di una produzione di circa 50 milioni di ettolitri per il 2013, ha subito una caduta dei prezzi importante: -41% e -31% i prezzi dei bianchi e dei rossi rispettivamente nel primo quadrimestre 2014. In tale contesto indirizzarsi verso una maggior ricerca della qualità e trovare il giusto rapporto qualità prezzo diviene essenziale per mantenere quote di mercato.

Secondo uno studio effettuato dall’area Research di Banca Mps il settore vitivinicolo rimane vitale malgrado la crisi e la presenza di alcune criticità quali: la dinamica dei costi operativi, la difficoltà, per le imprese meno strutturate di sopperire alla riduzione dei consumi interni con le vendite all’estero, il peso della burocrazia all’interno e di barriere e contatti commerciali non sempre facili ed efficienti all’estero, l’adeguatezza del rapporto prezzo/qualità in un contesto di forte concorrenzialità. Per il 2014 la maggior parte delle aziende contattate si mostra decisamente ottimista per quanto riguarda il fatturato, con oltre la metà degli intervistati che prospetta un aumento delle vendite, superiore al 5%. Inoltre, anche in un contesto di debole ripresa degli scambi internazionali, quasi il 78% del campione prospetta un proprio aumento dell’export di vino. Le vendite all’estero tornano a concentrarsi verso mercati tradizionali  come USA e  Germania (economie che sembrano avviate verso una ripresa più rapida dalla crisi) a scapito di mercati ad alto potenziale, ma difficili da penetrare come la Cina.

L’Unione Europea resta, infatti, primo mercato di sbocco (con una quota di export in valore sul totale del 53% circa – USA, Germania, UK, coprono da soli il 54% delle vendite estere), ma le maggiori potenzialità in termini di valore e volumi si riscontrano all’esterno dell’UE, dove i prezzi medi unitari sono più elevati ma la concorrenza è più spietata. Cresce quindi l’importanza dei nuovi mercati di destinazione, anche se mercati ambiti come quello cinese continuano a deludere, costringendo a rivedere le modalità con cui raggiungere markets spesso protetti e che scontano problematiche burocratiche. 

All’interno dello scenario nazionale, la Toscana gioca un ruolo rilevante: con un settore agricolo che, nel 2012, incideva sulla formazione del Valore Aggiunto regionale per l’1,95% e di quello agricolo italiano per il 6,53%, il vitivinicolo della Regione si conferma un’eccellenza, con volumi produttivi che la collocano al 3° posto nella graduatoria nazionaleBene anche l’andamento delle quotazioni dei prezzi medi all’origine dei principali vini: nel primo semestre 2014 i prezzi medi del Chianti crescono del 16,5% a/a e quelli del Chianti Classico del 22,3%.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula