"Guicciardini convochi Mussari e Mancini"
Le vicende legate al depauperamento di banca MPS e della Fondazione è aggravato da una gestione segreta di operazioni finanziarie ad alto rischio che hanno quasi annullato il patrimonio della Banca, la realtà economica più importante per il territorio senese e toscano, non possono essere considerate come cosa altra rispetto ad una classe dirigente del PD e dei partiti che lo hanno costituito i quali hanno sempre dato la propria convinta copertura politica. Serve una grande operazione verità. Partendo proprio da ciò che è successo nella passata gestione della Banca MPS e degli intrecci con altre operazioni che hanno messo a rischio il bene comune della nostra comunità. Dobbiamo avviare una franca ed aperta discussione che consenta di ritrovare una sintesi che permetta a tutte le articolazioni del PD di andare nei territori a testa alta difendendo la nostra indiscussa moralità, ma anche la possibilità di mantenere in provincia di Siena la Direzione generale di Banca MPS, da mantenere attraverso una Fondazione nominata in maniera differente: non per affinità politica, ma per competenza e rigore etico. Una cultura innovativa di governo delle istituzioni che evidenzi e rimuova le criticità e le ambiguità che non hanno saputo opporsi a questo disastro avranno positivo riscontro”.
Raffaella Senesi – Segretaria Unione Comunale PD Monteriggioni






