Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Il Consiglio provinciale è al fianco dei lavoratori della RDB

Approvata anche la salvaguardia degli equilibri di bilancio

SIENA. Consiglio provinciale compatto nell’esprimere vicinanza e solidarietà ai lavoratori dello stabilimento Rdb di Montepulciano e nella richiesta di un confronto con l’azienda per raggiungere una soluzione condivisa alla crisi finanziaria e di mercato, salvaguardando il sito produttivo e i livelli occupazionali. E’ quanto è emerso nella seduta di questa mattina, venerdì 30 settembre, che ha visto la discussione di un ordine del giorno presentato da tutti i gruppi consiliari.

 

Rdb. “Lo stabilimento di Montepulciano – ha detto Nasorri presentando il testo – è una realtà occupazionale importante per la Valdichiana, con oltre cento posti di lavoro, fra dipendenti diretti e indotto. La sua crisi finanziaria e di mercato crea un arretramento dell’intera economia dell’area, con ricadute sul tessuto socio-economico. Chiediamo con forza che l’azienda si assuma le proprie responsabilità, in un confronto serio e trasparente, che finora non c’è stato, insieme alle istituzioni locali. L’obiettivo primario deve essere quello di individuare una soluzione condivisa, e non unilaterale, che punti al risanamento e al rilancio del sito produttivo, salvaguardandone le professionalità e il know how raggiunto negli anni, oltre ai livelli occupazionali. Per questi motivi, con l’ordine del giorno, impegniamo il consiglio provinciale a sostenere la richiesta di commissariamento dell’azienda e il presidente e la giunta provinciale a continuare a essere parte attiva, al fianco del Comune di Montepulciano e delle altre istituzioni, nella richiesta di un confronto con l’azienda”.

Il dibattito. Il sostegno unanime all’ordine del giorno è emerso nel corso del dibattito. “Questi lavoratori – ha detto Fabrizio Camastra (Pdl) – non vedono certezze nel proprio futuro e serve un sostegno di tutto il territorio alla loro situazione. A questo proposito esprimo forte apprezzamento per l’iniziativa del sindaco di Montepulciano, che spesso sceglie lo strumento del consiglio comunale aperto per affrontare temi importanti per la città. Lavoratori non vedono futuro. “Siamo di fronte a una situazione difficile – ha aggiunto Angiolo Del Dottore (Udc) – che mette in evidenza un atteggiamento sprovveduto e poco lungimirante da parte dell’azienda”. Condivisione della necessità di sostenere i lavoratori della Rdb di Montepulciano è stata espressa da Giovanni Di Stasio (Lega Nord Toscana) che ha sottolineato l’impegno anche del Ministero dello Sviluppo economico nella ricerca di una soluzione. “Siamo tutti vicini ai lavoratori e al Comune di Montepulciano – ha ribadito Roberto Renai (Sel) – e propongo di seguire gli sviluppi sul futuro dello stabilimento anche attraverso lo strumento delle commissioni consiliari e in altre sedi opportune”. Piena solidarietà e condivisione dell’ordine del giorno è stata espressa anche da Antonio Giudilli (Idv) e Donatella Santinelli (capogruppo Pdl) ha sottolineato l’importanza di una coesione di tutte le forze politiche, andando oltre l’appartenenza politica. “Occorre ridare forza ai luoghi, anche a quelli di lavoro – ha affermato Antonio Falcone (Rifondazione Comunista – Comunisti Italiani) – senza favorire le speculazioni messe in atto dai gruppi manageriali”.

Sulla vicenda della Rdb di Montepulciano ha portato il suo contributo al dibattito anche l’assessore provinciale alle attività produttive, Tiziano Scarpelli. “L’azienda finora ha evaso i problemi – ha detto Scarpelli – e non ha mantenuto le promesse fatte ai tavoli ministeriali. La Provincia, insieme alle altre istituzioni locali, chiede chiarezza e farà la sua parte nell’individuazione di nuovi soggetti capaci di rilevare il sito, salvaguardando il know how e le professionalità presenti in questa realtà produttiva”.

Interrogazioni. Nel corso della seduta, l’assessore al bilancio e risorse umane, Fabio Dionori ha risposto alle due interrogazioni presentate dal Pdl sui problemi causati agli agricoltori dall’applicazione della tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani e sulle assunzioni della Provincia. “L’applicazione della Tariffa di igiene ambientale – ha detto Dionori – è di competenza dei consigli comunali. La Provincia di Siena, si fa carico, per quanto di sua competenza, di segnalare le eventuali anomalie sul sistema tariffario, segnalate con questa interrogazione affinchè siano rappresentate e valutate in sede di assemblea dell’Ato Rifiuti Toscana Sud”.

Nella risposta sulle assunzioni di personale in Provincia, Dionori ha fornito alcuni dati, mettendo in evidenza lo sforzo compiuto da questa amministrazione per un contenimento della spesa per il personale, passato da 458 nel 2009 agli attuali 439 (dato aggiornato a oggi, 30 settembre 2011). “L’incidenza della spesa del personale – ha detto Dionori – varia in percentuale rispetto alle risorse disponibili. Se queste diminuiscono, anche per minori trasferimenti da parte Stato e della Regione, la percentuale di spesa aumenta. Questo, unito al blocco delle assunzioni e del turn over imposti per ridurre la spesa degli enti locali, ci pone di fronte a una riflessione sul mantenimento dell’efficienza dei servizi e della sua indispensabile riorganizzazione”.

Bilancio. Il consiglio provinciale ha, poi, approvato con i voti favorevoli di Pd, Sel, Idv e i voti contrari di Pdl, Udc, Prc e Lega Nord la ratifica di una variazione al bilancio di previsione per l’anno 2011 e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. “Le casse della Provincia – ha detto l’assessore al bilancio, Fabio Dionori – rispettano tutte le previsioni relative alle entrate proprie della provincia, le variazioni che apportiamo sono legate al fatto che abbiamo approvato il bilancio entro il 31 dicembre 2010 e siamo stati tra i pochi enti locali a farlo, e sia il ministero dell’economia che la regione Toscana a quella data non ci avevano fornite le cifre esatte sui trasferimenti di loro competenza verso la Provincia. Pertanto le operazioni che andiamo ad approvare oggi contano su finanziamenti esterni e non modificano risorse proprie dell’ente. Risultano pertanto pienamente rispettati gli equilibri di bilancio”.

La Provincia – ha detto Marco Nasorri, Pd – ha lavorato al meglio in un contesto di forti difficoltà economica per gli enti locali e questo va considerato anche nel dibattito sul futuro delle Province”. “Gli equilibri di bilancio – ha aggiunto Roberto Renai (Sel) – sono un momento per provare a fare una riflessione politica sull’efficacia dei tagli lineari del governo e sulla capacità di erogare servizi ai cittadini. Il bilancio è costretto a essere rivisto più volte perché la Provincia di Siena, a differenza di molti altri enti, ha rispettato i termini di legge e ha approvato il bilancio previsionale nei termini previsti e fissati nel dicembre dell’anno precedente, dando prova di grande correttezza”. “I tagli – ha detto, invece, Giovanni Di Stasio (Lega Nord) – hanno responsabilizzato gli amministratori del territorio, con una razionalizzazione di alcuni servizi, segno che gli sperperi degli anni passati potevano essere evitati, con maggiori competenze”. “Non è possibile fare una riflessione seria su questi temi, vista anche l’incertezza del futuro delle Province”, ha detto Antonio Falcone (Rifondazione Comunista – Comunisti Italiani), mentre Massimo Mori (Pdl) ha ribadito che “le province hanno un ruolo e lo potrebbero sviluppare, ma dobbiamo credere in quello che facciamo e non condividiamo la revisione continua del bilancio”.

Il consiglio comunale ha, poi, approvato – con l’astensione di tre consiglieri del Pdl e il non voto dell’Udc – un ordine del giorno sul telecontrollo della circolazione dei treni, presentato dai consiglieri Marco Nasorri (Pd), Antonio Giudilli (Di Pietro – Idv) e Roberto Renai (Sel). Il testo esprime forte preoccupazione per il paventato accentramento a Firenze Campo di Marte del Dirigente centrale operativo con sede a Siena -che gestisce con telecomando la circolazione dei treni sulle linee Siena-Chiusi, Siena-Empoli, Siena-Grosseto e si interfaccia con la linea Arezzo-Sinalunga – e invita il presidente della Provincia ad aprire un confronto con Rfi per tutelare capacità e professionalità che contribuiscono allo sviluppo del territorio e delle sue infrastrutture. “Con questo ordine del giorno – ha detto Roberto Renai (Sel) – poniamo l’attenzione del consiglio provinciale su un’operazione che peserebbe sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini e che aumenterebbe l’isolamento ferroviario della provincia di Siena”. Nel corso del dibattito è emerso anche la volontà dei gruppi consiliari di approfondire la questione nelle sedi più opportune, a partire dalla commissione consiliare competente”.

Il consiglio provinciale ha, poi, approvato, all’unanimità il regolamento provinciale per la disciplina delle autorizzazioni, delle concessioni e del canone di occupazione di spazi e aree pubbliche.

 

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula