Le RAS hanno chiesto espressamente un intervento del partito

In particolare le RAS hanno esplicitamente chiesto all’On. Damiano una riflessione dei vertici del partito democratico sulla vicenda, considerando che essi sono in grado di influenzare le decisioni del CDA del Monte dei Paschi.
L’On. Damiano ha detto ai rappresentanti sindacali partecipanti che non ha personalmente incarichi di partito che gli consentano di assumere decisioni in merito, ma che avrebbe studiato le carte consegnategli e che avrebbe interessato della nostra richiesta, tra gli altri, il segretario Bersani ed il responsabile economico del partito, Stefano Fassina.
All’On. Damiano, tra gli altri documenti sulla vertenza, abbiamo consegnato il seguente documento per lui:
Roma 5 dicembre 2012
Alla c.a:
dell’on.Cesare Damiano capogruppo PD commissione Lavoro Camera dei Deputati
dell’on. Ileana Argentin
Nell’ambito della vertenza in oggetto ed in sostegno delle ragioni che le OO.SS. hanno esposto nel corso della trattativa a nome di tutti i lavoratori del Gruppo, quelli del Polo di Roma rivolgono questo appello al PD tramite Voi per chiedere un intervento con le modalità ed i tempi che saranno ritenute più opportuni.
Le motivazioni che ci hanno indirizzato a Voi sono molteplici.
In primo luogo il Gruppo MPS ha da sempre il PD come referente politico essendo le istituzioni locali e la Fondazione fortemente condizionate da esponenti del partito stesso.
Il PD è una delle forze politiche che sostiene questo Governo a cui la Banca si è rivolta per avere consistenti finanziamenti pubblici (circa 4 miliardi di euro) senza nemmeno garantire come contropartita il mantenimento dei livelli occupazionali.
La storia politica dell’on. Damiano testimonia la sua competenza, il suo impegno e la sua vicinanza al mondo del lavoro; egli è un autorevole esponente di quella che nel partito è la componente più sensibile a questi temi.
Il segretario Bersani ha fatto di “Moralità e Lavoro” il punto di forza della sua candidatura a guidare il prossimo governo: questa ci sembra una opportunità di darne un concreto esempio.
Una iniziativa forte ed autorevole che conseguisse l’obiettivo di ottenere il raggiungimento di un accordo condiviso fra la Banca e le organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori del Gruppo, avrebbe un valore politico rilevante, che il Partito Democratico potrebbe rivendicare nei prossimi mesi decisivi per il futuro del Paese.
Non si deve dimenticare inoltre che la difficoltà di MPS è anche quella di molti altri grandi Gruppi Bancari italiani e che i lavoratori coinvolti sono centinaia di migliaia, se potessimo indicare un percorso per soluzioni non traumatiche, questo percorso potrebbe essere seguito anche in altre realtà ed il Partito Democratico potrebbe rivendicare il merito di aver contribuito in modo determinante ad indicarlo.
Le OO.SS. hanno come primo e irrinunciabile obiettivo quello di salvare la Banca e i posti di lavoro, i lavoratori hanno più volte manifestato la loro totale condivisione di questa linea con scioperi e manifestazioni plebiscitarie; riteniamo che sia interesse di tutti, anche della politica e del Governo, non ritrovarsi tra pochi mesi con nuovi disoccupati e nuove emergenze lavoro da risolvere.
In virtù di questo noi siamo convinti che un intervento del PD possa essere decisivo per costringere la proprietà a rivedere la posizione intransigente tenuta finora sul tema delle esternalizzazioni; queste sono state sperimentate dal gruppo Unicredit e si sono rivelate un cuneo che una volta inserito comporta conseguenze inimmaginate ed ha portato in breve tempo alla delocalizzazione delle attività ed alla probabile mobilità per i lavoratori, nonostante le garanzie di facciata.
Lavoro, solidarietà, equità, sono le parole d’ordine che hanno ispirato le proposte sindacali e sono identiche a quelle che il PD ha nel suo DNA; Vi chiediamo di fare in modo che gli atti e i comportamenti del partito siano coerenti con questi principi e di darci l’occasione di poterlo dimostrare al Paese.
Lasciamo alla Vostra esperienza politica la valutazione delle iniziative che riterrete idonee al conseguimento di questo obiettivo, i lavoratori confidano nel Vostro convinto coinvolgimento e Vi ringraziano anticipatamente per quanto potrete fare.