"E non può prescindere dal Comune di Siena"

SIENA. La gravità della situazione a Siena è oggi appesantita dalle dimissioni del Sindaco. Chi pensa di trarre giovamento dall’ipotesi di un bilancio consuntivo respinto o dal commissariamento dell’Ente sta giocando sulle condizioni già deteriorate di tanti cittadini – giovani, lavoratori e pensionati – colpiti dal drastico ridimensionamento dei servizi.
La CGIL non ha armato nè ha chiesto a nessun consigliere comunale di tenere atteggiamenti addirittura contrari agli interessi che rappresentiamo: spero che chi viene accostato alla nostra Organizzazione abbia espresso posizioni che derivano esclusivamente dall’esercizio delle proprie autonome responsabilità e prerogative. Comunque dovrà assumersi le proprie responsabilità di fronte alla città, che dovrà giudicare senza coinvolgere la CGIL, che nella sua espressione confederale è del tutto estranea a certi reiterati atteggiamenti.
Questa città e questa provincia, a partire dalla discussione aperta sul Monte dei Paschi, hanno bisogno di una guida politica forte che non può prescindere dalle sorti del Comune di Siena.
Con chiarezza e responsabilità, di fronte ad un cambiamento irreversibile, faccio appello alle forze politiche affinché si faccia ogni sforzo per garantire un futuro meno incerto alla città.
Claudio Guggiari, Segretario Generale CGIL Siena