Stefano Chiellini è il nuovo presidente mentre Marta Papi presiederà il Comitato Imprese
Stefano Chiellini SIENA. Si apre una nuova stagione per la Fondazione SAIHub con il rinnovo della governance e anche la nascita di una nuova realtà associativa SAINET su iniziativa di alcuni SAIHub fellows che hanno unito le loro forze ad altri studenti dell’Università di Siena appassionati di tecnologia.
L’ Assemblea della Fondazione SAIHub, tenutasi nei giorni scorsi, ha deliberato il rinnovo del Consiglio di Gestione, giunto a scadenza, che risulta così composto: Stefano Chiellini (Fondazione Mps), Duccio Bianciardi (Comune di Siena), Marco Maggini (Università di Siena), Andrea Paolini (Fondazione TLS), Alessandro Botti (Confindustria Toscana Sud), Marta Papi ed Ernesto di Iorio (Comitato Imprese), Francesca Boccia (altri membri ordinari).
L’Assemblea ha individuato in Stefano Chiellini il nuovo presidente mentre Marta Papi, presiederà il Comitato Imprese, organo previsto dal nuovo Statuto approvato nei giorni scorsi.
Valter Fraccaro, presidente uscente che ringraziamo per il grande impegno e la profonda dedizione profusi fin dalla nascita del SAIHub, entrerà a far parte del Comitato Scientifico dove continuerà, con la sua professionalità, a collaborare per il futuro del progetto.
Fondazione SAIHub è una fondazione di partecipazione costituita nel 2022 su spinta della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dell’Università di Siena per mettere a fattor comune le energie e le competenze dell’ecosistema senese nel settore delle Scienze della Vita. Ne sono fondatrici, oltre che Fondazione Mps e ateneo senese, la Fondazione Toscana Life Sciences, Confindustria Toscana Sud, il Comune di Siena e la Rete SAIHUB che a partire da adesso sarà integrata nella Fondazione. Con l’ingresso diretto delle aziende retiste nella compagine — QuestIT, SILOG, Terranova Software, Imola Informatica e Mediavoice — Fondazione SAIHub si consolida come soggetto unitario di riferimento per lo sviluppo e il coordinamento delle iniziative nel settore dell’intelligenza artificiale, applicate ai principali ambiti di vocazione del territorio a partire dalle scienze della vita.
I membri ordinari sono Federmanager Siena, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e le aziende QuestIT, SILOG, Terranova Software, Imola Informatica e Mediavoice.
Nei giorni scorsi è nata anche l’associazione SAINET (Siena Artificial Intelligence Network) che si configura come un’operazione nata dalla passione e dalle competenze di giovani studenti che vogliono fare squadra e mettersi in gioco per promuovere la conoscenza e la diffusione di queste nuove tecnologie. Dell’associazione fanno già parte studenti provenienti dagli ambiti disciplinari diversi dell’Ateneo, tutti animati da spirito di iniziativa e di servizio per la propria comunità e per lo sviluppo del territorio.
In allegato, foto Stefano Chiellini, nuovo presidente Fondazione SAIHub






