Il Coordinamento Rsa della banca ha firmato l'accordo

SIENA. Riceviamo e pubblichiamo il documento inviato ai dipendenti dal Coordinamento RSA Mps di Siena.
“Nella giornata odierna (28 dicembre ndr), le scriventi OO.SS. hanno sottoscritto un accordo riguardante la gestione delle eccedenze di personale, relativamente alle Aree Professionali e Quadri Direttivi, in esecuzione di quanto già concordato con l’accordo del 19 dicembre us, conclusivo della procedura sindacale di cui agli articoli 18 e 19 del vigente CCNL
L’accordo prevede l’uscita obbligatoria, entro il 1/2/2013, per coloro che hanno maturato i requisiti della pensione AGO al 31/12/2012. Fanno eccezione le donne che, pur avendo maturato i requisiti per la pensione di vecchiaia, hanno una anzianità contributiva, alla data del 31/12/2011, minore o uguale a 30 anni.
Per coloro che matureranno requisiti pensionistici entro il 31/12/2017 e volontariamente aderiranno al “Fondo di Solidarietà”, entro il 24 gennaio 2013, sarà riconosciuto dall’azienda un incentivo che porta l’assegno erogato dal Fondo all’85% della retribuzione netta ordinaria dell’ultimo mese ragguagliata ad anno (cioè per 13 mensilità).
Agli aderenti al Fondo verranno mantenute le coperture assistenziali (polizza sanitaria) le agevolazioni creditizie e condizioni al personale tempo per tempo vigenti.
Vogliamo ricordare che,qualora le adesioni volontarie non raggiungessero i numeri previsti dalla procedura (947 compresi i pensionati al 1/2/2013), le parti si incontreranno il giorno 25 gennaio per dare seguito a quanto previsto dall’accordo oggi sottoscritto.
L’azienda ci ha comunicato che verrà prossimamente emanata apposita circolare esplicativa e che metterà a disposizione dei colleghi un applicativo informatico, per mezzo del quale ogni lavoratore potrà’ verificare la sua posizione previdenziale e l’eventuale importo dell’assegno erogato. Vista la delicatezza della materia, Invitiamo tutti i colleghi interessati ad attenersi scrupolosamente a quanto indicato dalla suddetta normativa”.
“Nella giornata odierna (28 dicembre ndr), le scriventi OO.SS. hanno sottoscritto un accordo riguardante la gestione delle eccedenze di personale, relativamente alle Aree Professionali e Quadri Direttivi, in esecuzione di quanto già concordato con l’accordo del 19 dicembre us, conclusivo della procedura sindacale di cui agli articoli 18 e 19 del vigente CCNL
L’accordo prevede l’uscita obbligatoria, entro il 1/2/2013, per coloro che hanno maturato i requisiti della pensione AGO al 31/12/2012. Fanno eccezione le donne che, pur avendo maturato i requisiti per la pensione di vecchiaia, hanno una anzianità contributiva, alla data del 31/12/2011, minore o uguale a 30 anni.
Per coloro che matureranno requisiti pensionistici entro il 31/12/2017 e volontariamente aderiranno al “Fondo di Solidarietà”, entro il 24 gennaio 2013, sarà riconosciuto dall’azienda un incentivo che porta l’assegno erogato dal Fondo all’85% della retribuzione netta ordinaria dell’ultimo mese ragguagliata ad anno (cioè per 13 mensilità).
Agli aderenti al Fondo verranno mantenute le coperture assistenziali (polizza sanitaria) le agevolazioni creditizie e condizioni al personale tempo per tempo vigenti.
Vogliamo ricordare che,qualora le adesioni volontarie non raggiungessero i numeri previsti dalla procedura (947 compresi i pensionati al 1/2/2013), le parti si incontreranno il giorno 25 gennaio per dare seguito a quanto previsto dall’accordo oggi sottoscritto.
L’azienda ci ha comunicato che verrà prossimamente emanata apposita circolare esplicativa e che metterà a disposizione dei colleghi un applicativo informatico, per mezzo del quale ogni lavoratore potrà’ verificare la sua posizione previdenziale e l’eventuale importo dell’assegno erogato. Vista la delicatezza della materia, Invitiamo tutti i colleghi interessati ad attenersi scrupolosamente a quanto indicato dalla suddetta normativa”.