Il parlamentare PD commenta la nuova disposizione

“L’attività di raggruppamento e abbruciamento di sfalci, potature e altro materiale agricolo o forestale – prosegue il parlamentare senese – è una normale attività agricola e come tale deve essere riconosciuta. Un’attività che, tra l’altro, come ha ricordato l’assessore all’agricoltura e foreste della Regione Toscana, Gianni Salvadori, la Toscana ha sempre disciplinato nell’ambito della propria normativa forestale. La possibilità di poter disporre degli scarti delle lavorazioni agricole e forestali con i dovuti limiti, infatti, rappresenta un alleggerimento dei costi per le nostre imprese agricole e un’esigenza che ho più volte riscontrato, anche tra i singoli cittadini, in un territorio come il nostro a forte prevalenza rurale”.
“L’impegno del gruppo del Partito democratico su questo tema – conclude Dallai – è stato continuo sia in commissione ambiente che in Aula. Come ho avuto modo di sottolineare nelle dichiarazioni finali di voto sul Decreto Competitività anche norme che possono sembrare minori e che non riempiono i titoli dei giornali rappresentano invece un segno dell’attenzione del Governo alle famiglie e alle attività produttive e possono avere un impatto significativo sulle attività economiche e sull’ambiente”.
(Foto di Andrea Pagliantini)