"Con la riforma un sistema sanitario uguale, equo e solidale"
cof SIENA. Un’occasione per entrare nel merito della riforma del rapporto tra Stato e Regioni e dei cambiamenti nel sistema sanitario. Questi i contenuti dell’iniziativa che si è svolta ieri, giovedì 17 novembre presso il Circolo Due Ponti a Siena con la partecipazione, fra gli altri, di Luigi Dallai, deputato senese del Pd e di Federico Gelli, deputato e responsabile nazionale sanità del Pd.

cof
“Questa riforma non stravolge la nostra Costituzione e non è certamente la prima volta che interveniamo nella materia costituzionale – ha detto il deputato senese Luigi Dallai nel suo intervento – L’attuale Titolo V della Costituzione è, infatti, il risultato di una riforma voluta dal centrosinistra nel 2001 che, lo dobbiamo riconoscere, ha creato in questi anni numerosi conflitti di competenza tra Stato e Regioni. In vista del voto del 4 dicembre, dobbiamo chiederci se l’autonomia avuta in questi anni da parte delle Regioni abbia funzionato o meno nel dare ai cittadini servizi migliori. La sanità è un esempio di come la legislazione concorrente abbia contribuito a creare maggiori disparità senza risolvere le inefficienze. Con questa riforma, si supera un sistema che vedeva la legislazione divisa tra materie dello Stato, delle Regioni e quelle di competenza concorrente e si fa chiarezza su quali siano le competenze dello Stato e quelle delle Regioni. Questo è quello che dobbiamo dire ai cittadini in questi giorni che ci separano dal voto – ha concluso Dallai – perché credo che, ancor più della riforma del Senato, interessi sapere che questa riforma vuole promuovere un sistema sanitario uguale per tutti su tutto il territorio nazionale”.






