"Guicciardini aveva promesso barricatem na ancora non si sono viste"

SIENA. Dall’Associazione Confronti riceviamo e pubblichiamo.
“L’ad di Banca Mps, Fabrizio Viola, conferma la vendita del Consorzio Operativo indicando addirittura la scadenza dell’operazione per il prossimo autunno. Il partito democratico di Siena, che aveva promesso di difendere i lavoratori, si faccia sentire e passi dalle parole ai fatti. In un articolo sul Sole 24 Ore Viola smentisce tutte le ipotesi di revisione del piano industriale e dice con chiarezza che il Consorzio verrà esternalizzato, rendendo di fatto vana ogni trattativa in corso con i sindacati. Aggiunge anche i dettagli dell’operazione: vendita entro l’autunno con incarico affidato alla Value Partners per curare la gara privata. Solo pochi giorni fa, alla Festa del Pd a Siena, il segretario provinciale Niccolò Guicciardini aveva detto pubblicamente che il Pd è pronto a ‘fare le barricate’ per salvare il Consorzio. Una posizione che, tra l’altro, riprende quanto votato sostanzialmente all’unanimità dal consiglio comunale, quando era ancora in carica, negli indirizzi dati alla Banca. Le barricate promesse da Guicciardini, però, ancora non si sono viste e i 2.370 rischiano di perdere tutte le proprie tutele”.
“L’ad di Banca Mps, Fabrizio Viola, conferma la vendita del Consorzio Operativo indicando addirittura la scadenza dell’operazione per il prossimo autunno. Il partito democratico di Siena, che aveva promesso di difendere i lavoratori, si faccia sentire e passi dalle parole ai fatti. In un articolo sul Sole 24 Ore Viola smentisce tutte le ipotesi di revisione del piano industriale e dice con chiarezza che il Consorzio verrà esternalizzato, rendendo di fatto vana ogni trattativa in corso con i sindacati. Aggiunge anche i dettagli dell’operazione: vendita entro l’autunno con incarico affidato alla Value Partners per curare la gara privata. Solo pochi giorni fa, alla Festa del Pd a Siena, il segretario provinciale Niccolò Guicciardini aveva detto pubblicamente che il Pd è pronto a ‘fare le barricate’ per salvare il Consorzio. Una posizione che, tra l’altro, riprende quanto votato sostanzialmente all’unanimità dal consiglio comunale, quando era ancora in carica, negli indirizzi dati alla Banca. Le barricate promesse da Guicciardini, però, ancora non si sono viste e i 2.370 rischiano di perdere tutte le proprie tutele”.