Presentati i risultati dell'istituto di Monteriggioni

SIENA. (a. m.) “Risultati decisamente soddisfacenti”. Lo sottolinea in una nota Chianti Banca commentando i numeri della semestrale approvata ieri (7 agosto), resi noti dal direttore generale Andrea Bianchi questa mattina in occasione della firma del protocollo d’intesa fra la stessa banca e il Magistrato delle contrade. Al 30 giugno scorso l’utile netto è di 6,169 milioni, più elevato si sottolinea dell’utile netto complessivo del 2013 “raggiunto nonostante prudenziali rettifiche su crediti che hanno permesso di portare il coverage ratio (l’indice di copertura .- ndr) delle sofferenze al di sopra del 50% mentre il cost income , (un indicatore utilizzato dalle banche per segnalare il rapporto tra i costi operativi e il margine di intermediazione .-ndr), il principale indicatore di efficenza raggiunge il traguardo che la nota definisce (“importante) del 45%.
Dai dati emerge la crescita del 2% della raccolta diretta e dell’1% degli impieghi lordi verso clientela dell’1% “a dimostrazione del fatto che la banca continua a mantenere aperti i rubinetti del credito”. In crescita anche il patrimonio netto della banca che in un anno è aumentato di 21 milioni superando la soglia di 226 milioni. In crescita anche i nuovi conti correnti aperti che nel primo semestre sono stati 1452. I clienti in totale sono al 30 giugno 66863, i soci 12803.
Dai dati emerge la crescita del 2% della raccolta diretta e dell’1% degli impieghi lordi verso clientela dell’1% “a dimostrazione del fatto che la banca continua a mantenere aperti i rubinetti del credito”. In crescita anche il patrimonio netto della banca che in un anno è aumentato di 21 milioni superando la soglia di 226 milioni. In crescita anche i nuovi conti correnti aperti che nel primo semestre sono stati 1452. I clienti in totale sono al 30 giugno 66863, i soci 12803.