"Sono un patrimonio che non va disperso"

SIENA. (a. m.) Il sindaco Franco Ceccuzzi potrebbe avere presto un incontro con Pier Luigi Piccini. Lo ha detto nel corso dell’intervista di venerdì sera alla festa del partito democratico sui temi della città. Ceccuzzi ha già incontrato gli ex sindaci Mauro Barni e Fazio Fabbrini e nelle prossime settimane incontrerà anche gli altri. Barzanti, Mazzoni della Stella, Cenni e appunto Piccini. Una iniziativa che in questo caso non potrebbe essere considerata di routine, vista la storia recente dei due personaggi tra i quali negli anni non sono mancate dure polemiche . “I vecchi sindaci di Siena sono un patrimonio che non va disperso – ha detto Ceccuzzi -. Piccini lo inviterò a incontrarsi con me perché mi sembra che ascoltare gli ex sindaci sia una cosa importante. Del resto Piccini ha fatto il sindaco per dieci anni, è un pezzo della storia di questa città”. Ora bisognerà vedere quale sarà l’atteggiamento dell’ex sindaco, che ha subito una cocente sconfitta alle recenti amministrative con il raggruppamento che sosteneva Gabriele Corradi
“Chi fa il sindaco ricopre una carica pubblica per un periodo molto breve – ha anche detto Ceccuzzi – rispetto alla storia dell’istituzione che rappresenta. Questo è tanto più vero in una città come Siena, che ha una storia millenaria. Come amministratori dobbiamo essere mossi da uno ‘spirito di servizio’ verso la città. È così che cerco di pormi nei confronti del mio lavoro: la giornata del sindaco comincia la mattina presto e le porte del Comune sono sempre aperte a chi abbia idee per la città. Lo stesso atteggiamento chiedo agli assessori, ai dirigenti e a tutto il personale dell’ente. Da questo punto di vista sono molto soddisfatto: tutta la squadra comunale sta girando a pieno ritmo e i nuovi assessori stanno assimilando le materie di loro competenza con grande velocità. Nei prossimi mesi ci attende la definizione del bilancio di previsione 2012, che dovrà disegnare le scelte prioritarie per la città”.