L'Associazione ha scritto a Consob, Bankitalia e Ministero

SIENA. L’Associazione Buongoverno MPS, nata contro la gestione Mussari-Vigni-Di Tanno, ha espresso cauta disponibilità al momento dell’insediamento della gestione Viola-Profumo. Successivamente, non ha condiviso le scelte strategiche, né gli indirizzi espressi con il primo piano industriale della gestione Viola-Profumo, come denunciato negli interventi e dichiarazioni di voto nelle Assemblee dei Soci convocate nel 2012 e nel 2013. L’Associazione, inoltre, si è costituita “Parte offesa” nei procedimenti giudiziari in corso e sta valutando l’ipotesi di costituirsi “Parte lesa”, con richiesta di risarcimento danni da parte dei responsabili, nei procedimenti penali in corso di formazione. Di fronte ai recenti risultati ancora una volta negativi dell’attuale gestione BMPS e con l’approssimarsi dell’ Assemblea convocata per il 27 – 28 – 29 dicembre 2013, il 7 dicembre scorso l’Associazione ha inviato alla Consob, alla Bankit ed al Ministero delle Finanze una lettera di richiesta di tutela dei Piccoli Azionisti, temendo che quest’ultimi siano definitivamente annientati dalla prevista operazione di aumento di capitale, così come impostata. Per questo l’Associazione Buongoverno MPS appoggia, in tale circostanza, la posizione della Fondazione nella sua richiesta di slittamento dell’operazione ed invita tutte le forze politiche e le associazioni cittadine ad unire le loro forze partecipando all’ Assemblea o conferendoci la delega.
A tal scopo e per un confronto costruttivo, saremo presenti dalle 17.30 alle 19.30 i giorni 12, 18, 19 dicembre presso la Pubblica Assistenza di Siena, al 1^piano, ed il 23 dicembre presso il teatrino dell’Alberino.