"Per l’aeroporto serve volontà politica", dichiara la candidata alle Regionali

SIENA. Da Elena Boldrini, Alleanza Verdi e Sinistra, candidata a Siena e Firenze 2, riceviamo e pubblichiamo.
“Come residente della zona e candidata alle prossime elezioni regionali nella lista di Alleanza Verdi e Sinistra, voglio portare al centro del dibattito il futuro dell’aeroporto di Ampugnano. Il progetto di sviluppo presentato da Enac Servizi solleva forti preoccupazioni per le sue implicazioni ambientali ed economiche, e credo sia fondamentale ascoltare la voce della comunità e proporre soluzioni intelligenti e sostenibili.
Durante l’assemblea pubblica organizzata dal Comitato No Ampugnano il 3 ottobre, ho avuto modo di confrontarmi con i cittadini, che hanno espresso perplessità sulla proposta di un mega impianto fotovoltaico su suolo agricolo. È emersa con forza la richiesta di trasparenza sul business plan e di un coinvolgimento diretto degli enti locali e della comunità, per evitare che il progetto venga imposto dall’alto. L’evento, arricchito da video che hanno celebrato la bellezza, la storia e la cultura del nostro territorio, ha rafforzato la mia convinzione che si debba puntare su alternative rispettose dell’identità di Ampugnano.
Già anni fa, come consigliera comunale di Sovicille, avevo avanzato una proposta che oggi rilancio con determinazione: un progetto concreto, basato su un confronto con Sky Service, ex gestore dell’aeroporto. Per le attività di aerostazione civile bastano 60 ettari dei quasi 200 totali del sedime aeroportuale. I restanti 140 ettari, che per ogni gestore rappresentano solo un costo per manutenzione, recinzioni e taglio dell’erba, potrebbero essere parzialmente sdemanializzati e affidati alla Regione Toscana o al Comune di Sovicille. Questo aprirebbe la strada a iniziative di valore per la comunità e il turismo, come l’esempio di un “teatro a cielo aperto” per concerti di musica di vario genere e spettacoli, realizzato con strutture temporanee, sul modello di eventi di successo come il Lucca Summer Festival o il Lucca Comics. Un progetto simile potrebbe diventare un volano economico, rilanciando le attività locali e il loro indotto, nel pieno rispetto del prezioso contesto paesaggistico di Ampugnano.
La recente visita a Siena dei leader nazionali di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, insieme ai segretari regionali Filiberto Zaratti e Dario Danti, è stata un’occasione importante per il Comitato No Ampugnano per poter illustrare le criticità del progetto di Enac Servizi. Le preoccupazioni ambientali ed economiche sono condivise: senza interventi tempestivi, il nostro territorio rischia danni significativi.
Come candidata di Alleanza Verdi e Sinistra, mi impegno a portare le istanze del Comitato nelle sedi istituzionali competenti, lavorando per un futuro di Ampugnano che tuteli l’ambiente e promuova uno sviluppo economico sostenibile. Questa proposta, esiste da anni, ora serve la volontà politica per trasformarla in realtà.
Con il vostro sostegno, possiamo costruire un futuro che valorizzi le potenzialità di Ampugnano senza comprometterne l’identità”.