ll bisogno di capitale della banca in ulteriore calo. Attesa per i dati degli stress test Eba

ROMA. Guido Bastianini, amministratore delegato del Monte dei Paschi, durante un’audizione alla commissione parlamentare sulle banche ha spiegato che il fabbisogno prospettico di capitale della Banca “potrebbe risultare in ulteriore riduzione, grazie all’evoluzione del contesto macroeconomico e alla conseguente dinamica economica della banca, ad oggi migliore di quanto ipotizzato nei dati prospettici disponibili all’inizio del 2021”.
In attesa dei risultati degli stress test (attesi per il 30 luglio prossimo), l’ad conferla che il capitale è “in sostanziale miglioramento rispetto alle stime effettuate tra novembre 2020 e gennaio 2021”.
“Le risultanze finali dello stress test 2021 – ha spiegato – costituiranno un elemento chiave” per lo SREP della BCE e “anche se non è previsto un meccanismo automatico di pass-or-fail con conseguenze predefinite in termini di rafforzamento patrimoniale e/o requisiti minimi da rispettare, l’Autorità di Vigilanza utilizzerà comunque le evidenze nella determinazione dei livelli” minimi di capitale sia in termini obbligatori (P2R) che di guidance (P2G) “nella prossima SREP Decision”.