Il cda ha nominato Grilli presidente e Melzi d'Eril amministratore delegato
MILANO. L’assemblea degli azionisti di Mediobanca ha approvato il bilancio al 30 giugno 2025 e la distribuzione di un dividendo lordo unitario di 1,15 euro ad azione. L’assemblea ha anche approvato le politiche di remunerazione ed incentivazione 2025-26 e il piano di Performance Shares 2025-2026.
Fissato a 12 il numero dei consiglieri e nominati amministratori, per gli esercizi 2026-2028, Vittorio Umberto Grilli, Alessandro Melzi d’Eril, Sandro Panizza, Paolo Gallo, Massimo Lapucci, Tiziana Togna, Giuseppe Matteo Masoni, Federica Minozzi, Donatella Vernisi, Andrea Zappia, Ines Gandini e Silvia Fissi, secondo la lista di Banca Mps. Il compenso annuale lordo complessivo del Consiglio è fissato a max 2,5 milioni di euro, esclusi i compensi per amministratori investiti di particolari cariche. Al termine dei lavori assembleari, il Cda si è riunito e ha nominato Vittorio Umberto Grilli presidente, Alessandro Melzi d’Eril amministratore delegato, Sandro Panizza vice presidente e Massimo Bertolini segretario del consiglio.
La revisione legale dei conti e la revisione limitata della Rendicontazione di Sostenibilità di Mediobanca è stata affidata a PriceWaterhouseCoopers rispettivamente per il periodo 2026–2034 e per il periodo 2026-2028, previa risoluzione consensuale degli incarichi di revisione legale dei conti e di revisione limitata della Rendicontazione di Sostenibilità assegnati a EY per gli esercizi 2022-2030.
La nomina dei Comitati endoconsiliari verrà deliberata da una prossima riunione del Consiglio di Amministrazione.
E’ convocata per per il 1 dicembre 2025 l’Assemblea straordinaria degli Azionisti per deliberare in merito alla modifica degli artt. 3 (inclusione nel Gruppo Montepaschi) e 31 (chiusura dell’esercizio sociale al 31 dicembre) dello Statuto Sociale.
E’ stata anticipata al 5 novembre 2025 l’approvazione dei dati trimestrali al 30 settembre.






