"Il Governo non si rassegna allo spopolamento, lo combatte"

SIENA. Assistere alle mistificazioni del Partito Democratico sulle politiche per le Aree Interne è un esercizio di disinformazione che non possiamo più tollerare. Attribuire al Governo la volontà di abbandonare dei territori a uno ‘spopolamento irreversibile’ è un falso clamoroso, spacciato ad arte da chi è a caccia di notorietà e non ha nemmeno letto i documenti ufficiali”. Così il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Siena demolisce le accuse del PD, definendole “sterili polemiche basate sul nulla”.
La verità, che evidentemente duole alla sinistra – prosegue la nota di FdI Siena – è che il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI) è stato approvato all’unanimità il 9 Aprile 2025 in Cabina di Regia, con il voto favorevole di tutti, inclusi i rappresentanti di Regioni, Province (UPI) e Comuni (ANCI). Questo Piano non è un atto di resa, ma un’arma per combattere l’abbandono”.
Fratelli d’Italia chiarisce la strumentalizzazione operata dal PD. “È meschino e intellettualmente disonesto attribuire al Governo una classificazione che promana da uno studio del CNEL, un organo costituzionale, e che è presentata nel Piano come tale per analizzare le sfide, non per dettare la linea politica.
L’obiettivo n.4, “accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile”, è una delle quattro tipologie demografiche identificate dallo studio, non la politica del Governo. Se il PD avesse letto il Piano, si sarebbe accorto che lo stesso documento, a pagina 51, afferma l’esatto contrario: “Senza rassegnarci all’inevitabilità degli esiti drammatici […], l’intenzionalità sottesa all’attuazione della SNAI si presenta come un antidoto all’ineluttabilità”
L’obiettivo del Governo, messo nero su bianco nel Piano, è garantire il “diritto di restare”, creando posti di lavoro di qualità, investendo in sanità, istruzione, trasporti e colmando il divario digitale. È scritto a chiare lettere che “gli interventi devono consentire ai cittadini di restare nelle loro comunità, migliorando nel contempo la qualità della vita”.
Il vero abbandono è stato nei numeri del PD con la gestione 2014-2020; se si vuole parlare di abbandono, si guardino i numeri lasciati in eredità dalla sinistra” – incalza FdI, presentando i dati del monitoraggio al 31.12.2024 sulla programmazione 2014-2020. Al contrario dell’immobilismo passato, il Governo Meloni sta dimostrando con i fatti la sua attenzione strategica per i piccoli comuni.
Con un budget di 1,02 miliardi di euro, l’investimento sta rivitalizzando il tessuto sociale ed economico dei piccoli centri. Ad oggi, sono già stati realizzati 1.350 interventi culturali e sostenute 2.591 imprese nei 229 borghi della “Linea B”, superando gli obiettivi previsti.
Per superare il digital divide, la strategia Italiana per la Banda Ultralarga sta portando connettività ad alta velocità nelle “aree bianche”. Allo stato attuale, sono già stati aperti 10.407 cantieri, con 6.633 comuni in fase di commercializzazione.
“Il nostro Governo – conclude la nota di Fratelli d’Italia Siena – ha una visione chiara e agisce con determinazione.
Mentre la sinistra si arrampica sugli specchi con polemiche pretestuose basate su documenti che non ha letto, noi lavoriamo per invertire la rotta dello spopolamento con fatti concreti, investimenti e una strategia che, lungi dal rassegnarsi, vuole essere l’antidoto all’abbandono”.